OBIETTIVO PODIO MONDIALE
L’equipaggio del WB Seven ha fatto il suo esordio in acqua lo scorso aprile per gli allenamenti di preparazione alla Regata dei Due Golfi organizzata dallo Yacht Club Lignano, che si è svolta il 26-28 giugno a Lignano Sabbiadoro, dove ha ottenuto un ottimo quarto posto in classifica generale. L’obiettivo ambizioso è quello di conquistare il podio al prossimo campionato mondiale D-Marine ORC che si svolgerà a Sebenico in Croazia l’1-8 giugno prossimi. Il WB Seven parteciperà alla regata con i colori dello Yacht Club di Parma nella categoria “corinthian” riservata agli equipaggi non professionisti o in possesso di classificazione World Sailing di gruppo 1. La manifestazione avrà una rilevanza particolare grazie alla collaborazione del team con Ami (Ambiente Mare Italia). Sulle vele e sulle divise dell’equipaggio di WB Seven campeggerà anche il logo “no plastic”, per contribuire alla campagna di sensibilizzazione verso i temi ambientali, in particolare l’inquinamento da plastica. “Abbiamo deciso di portare questa bandiera – dice Bassetti- per tutti gli sportivi del mare che devono diventare l’avanguardia di una sensibilizzazione capillare e coinvolgere gli organizzatori delle grandi regate al fine di creare una coscienza collettiva”.
L’imbarcazione sarà impegnata in un calendario di regate che proseguirà con i seguenti appuntamenti:
Marchio di orologeria di alta gamma con un’anima italiana ed una produzione 100% Swiss Made, nasce a Milano nel 2006 con il modello QuattroValvole, orologio destinato ad incarnare da subito la personalità del brand. Dal 2016 l’Azienda si trasferisce a Ginevra, nel distretto orologiero di Plan-les-Ouates, e diventa “Meccaniche Veloci – Genève” firmando segnatempo connotati da un’estetica distintiva e da un contenuto tecnico sviluppato in house. Il profilo delle casse delle collezioni Icon e QuattroValvole si ispira all’inconfondibile forma del pistone dei motori.
Gli orologi sono animati da movimenti di proprietà, il calibro MV8802 per i quattro fusi orari ed il calibro MV8880 che ospita il meccanismo tourbillon. La produzione annua è limitata a poche migliaia di esemplari. Negli orologi i rimandi al mondo dei motori sono numerosi, nei materiali, nei colori, nelle collaborazioni che il brand promuove periodicamente con marchi legati all’industria motoristica. Meccaniche Veloci vanta un seguito tra appassionati di spicco del mondo dello sport di varie discipline eamanti dell’orologeria indipendente. Il brand è attualmente distribuito attraverso una rete internazionale di 25 punti vendita multimarca selezionati ed offre alla propria clientela la possibilità di acquisto online attraverso l’apposita sezione del sito www.meccanicheveloci.com, oltre al servizio di personalizzazione Bespoke Atelier per la realizzazione di pezzi unici.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi