Benvenuto Elianto, ecocatamarano senza barriere architettoniche!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Un catamarano da 60 piedi (18,28 metri) in alluminio progettato e realizzato per portare in mare anche ospiti e velisti disabili e totalmente ecosostenibile. Questo è Elianto, cardine del progetto Sole Senza Frontiere, portato avanti dalla fondazione Mare Oltre Onlus.
La struttura esterna materiale riciclabile al 100%, gli interni sono in legno riciclato e riciclabile al 100%, non provengono dal taglio di boschi e foreste primarie ma derivano da certificazione FSC (organo no-profit, non governativo, che studia la gestione delle foreste e la conservazione delle specie a rischio) e PEFC (promuove la riforestazione al fine di ripiantare alberi in sostituzione di una corrispondente quantità di legname usato per i compensati e le impiallacciature).
L’energia a bordo è prodotta con presenza di pannelli fotovolatici e turbine eoliche. Tutti i cordami sono di origine vegetale come canapa, juta e cellulosa (non poliestere).
Abbiamo intervistato Silvio Nuti, direttore fondazione Mare Oltre Onlus, il giorno della presentazione ufficiale del progetto. http://www.solesenzafrontiere.it
LA NOSTRA INTERVISTA A SILVIO NUTI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
VIDEO – Wally Rocket 51 (15,5 m): il super racer per vincere tra le boe e in offshore
Vedere unite due parole come Wally e Rocket sulla stessa linea farebbe saltare sulla sedia qualunque appassionato di vela e regate. Wally, leader mondiale nell’innovazione dello yachting e vincitore per due volte del Compasso d’Oro ADI, ha voluto cimentarsi in
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di Forlì entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilità, dallo stile “chic” e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima