Vacanza da sogno in barca? Ecco tutti i migliori operatori!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Perché scegliere oggi di fare una vacanza in barca a vela? Come sempre i motivi sono tanti: la possibilità di vivere il mare da “vicino”, la libertà di navigare come e quando si vuole, la gioia di godersi il sole e i tuffi in ogni momenti in cui lo si desidera. Ma c’è un fattore in più, che spesso non si considera. Una vacanza in barca a vela, sia che si scelga di noleggiare un monoscafo che un catamarano, è il modo perfetto per divertirsi e rilassarsi senza avere problemi di “overtourism”.
Secondo i dati di una delle più importanti ricerche internazionali sul turismo infatti – il World Travel Monitor di Ipk International, presentato alla fiera del turismo di Berlino un mese fa -, oggi più di un viaggiatore su dieci è preoccupato del “sovraffollamento” quando si tratta di decidere la meta della sua vacanza. Sia essa balneare e marittima che in una magica città d’arte. E allora, quale vacanza è invece meno sovraffollata e più sicura di quella che si può fare in barca in crociera?
Tutti quelli che amano il mare lo sanno bene, come sanno che quando si parla di destinazioni per l’estate le più gettonate sono quelle del nostro splendido Mediterraneo. Un luogo da secoli pieno di fascino e di attrattività per tutti quelli che vogliono scoprire baie e spiagge da urlo ma anche per quelli che ogni tanto sbarcano per godersi un’escursione verso una meta ricca di arte e storia. Il noleggio di una barca è davvero la soluzione perfetta, anche se elemento da non sottovalutare è quello dell’affidabilità dell’operatore al quale rivolgeri. In queste pagine abbiamo scelto per voi e radunato i migliori. È importante affidarsi a società serie che diano servizi di qualità e solide garanzie di affidabilità.
Quali sono le mete perfette per le vacanze e le barche dei migliori operatori da affittare nei luoghi più belli del Mediterraneo? Scopriteli con noi!
Equinoxe Yachts
Dream Yacht Charter
Kiriacoulis Holiday
Globesailor
Dea dei Mari
Spartivento Charter
MadMax Franchising Nautico
North Sardinia Sail
Aladar
Let Your Boat
Parallelo 38
Sailing in Italy
43° Parallelo
Sailogy
Baltic Yacht 51′ Escondida
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
A Ponza si paga con il Telepass per buttare l’ancora
A Ponza paghi col Telepass per buttare l’ancora È giusto trasformare il mare in un’autostrada a pedaggio con il pretesto di offrire più servizi a chi naviga? La domanda è esplosa sui social dopo l’introduzione dell’app “Telepass Mare Ponza”
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
Contro il logorio della vela moderna, quasi 100 miglia in Hobie Cat!
Tutti in mare, assieme, appassionatamente per navigare quasi 1oo miglia sui catamarani Hobie Cat 16 (5,05 m) e 18 (5,50 m). Senza alcuna competizione, con la mission di esaltare la vela dilettantistica per far emergere la passione nei più giovani