Questo winch… non è un winch, ma una superpuleggia!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Di primo acchito sembra un winch. Lo installate come un verricello e il suo funzionamento è simile. Ma non si tratta di un winch. Si chiama SnubbAir il nuovo prodotto sviluppato da Harken: inizialmente è stato pensato per essere utilizzato sui J/70 e sulle piccole barche performanti, ma può essere installato anche su scafi più grandi (stando ovviamente attenti ai carichi in gioco) per la sua versatilità.
Può essere utilizzato come una puleggia ratchet di grande diametro o come un deviatore di cima con cricco. SnubbAir è in grado di tenere la cima senza l’utilizzo di una maniglia. È il prodotto ideale per le barche da regata o per imbarcazioni sulle quali, per manovrare gli spinnaker o gli asimmetrici, il carico può essere gestito manualmente.
La grande differenza rispetto alla puleggia di un normale bozzello (oltre al fissaggio in coperta a mo’ di winch) è la possibilità di aggiungere un giro sul tamburo per ridurre gli sforzi ed eventualmente utilizzare una maniglia per winch grazie all’adattatore opzionale.
SnubbAir viene fornito con quattro prigionieri integrati nella base con stessa dima di foratura del modello B8A (il piccolo winch pensato per le barche sportive): l’installazione del dispositivo, semplice e veloce, richiede meno di 10 minuti. Sono incluse tutte le rondelle e i dadi Nylok necessari per il montaggio. www.harken.it
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI TECNICA E ACCESSORI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Internet in barca? Il tuo smartphone è un satellitare e (forse) tu non lo sai
Hai uno smartphone di ultima generazione? Che sia un iPhone, un Samsung, un Google Pixel o un Motorola, presto potrai fare chiamate, inviare SMS e navigare su internet ovunque, anche in mare, senza bisogno di un’antenna satellitare. I modelli più
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di Luca Sabiu, Madintec MadBrain Autopilot, Marco S.p.A., Marco Savelli / Quantum Sails, MarineCork
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 7, trovate
Regolare la drizza: i segnali per capire come modificare la forma delle vele
Regolare le drizze è una questione da approfondire bene se vogliamo avere sulle vele la forma giusta per ogni condizione di vento e onda. Ogni modifica della tensione sulla drizza della randa o della vela di prua comporta una variazione
ACCESSORI & SERVIZI 2025 Le ultime novità di indemar, Italia Marine, Jotun, L Marine Group / Gleistein, Leatherman
Lo Speciale Accessori & Servizi 2025 è l’unica guida completa ai migliori operatori e alle migliori aziende che producono accessori nautici. In queste news vi sveliamo quali sono e che cosa producono. Ecco a voi la puntata numero 6, trovate