L’italiano che castiga i francesi: Il Velista dell’Anno è Ambrogio Beccaria
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il Velista dell’Anno TAG Heuer 2019 è Ambrogio Beccaria. Il premio organizzato dal Giornale della Vela dal 1991 è stato assegnato in occasione della Serata dei Campioni al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure. La giuria del Giornale della Vela, dopo i 65.964 voti espressi dai lettori sul sito velistadellanno.giornaledellavela.com che nell’ultima fase avevano solo un carattere consultivo, ha deciso in maniera unanime di assegnare il premio al ragazzo milanese classe 1991. Ambrogio ha letteralmente dominato la stagione Mini 650 con il suo nuovo Pogo 3 Geomag nel circuito francese dedicato alla classe, aggiudicandosi anche il titolo di campione francese di course au large. Beccaria ha anche iniziato alla grande la stagione 2019, aggiudicandosi la prima regata in calendario, la Pornichet Select, prova in solitario di 300 miglia che si corre tutta nel Golfo di Biscaglia, confermandosi come uno dei leader indiscussi tra i Mini 650 di serie a livello internazionale.
In occasione della Serata dei Campioni sono stati assegnati anche gli altri premi inseriti nell’ambito del Velista dell’Anno 2019.
PREMIO TAG HEUER INNOVATION
Il premio Innovation è andato ai ragazzi palermitani di Ocore, Francesco Belvisi e Daniele Cevola. I due giovani progettisti palermitani sono un vulcano di invenzioni e innovazione. Con la loro società Ocore, che si occupa di stampa 3D, robotica e materiali compositi polimerici avanzati, hanno costruito la prima barca al mondo stampata in 3D, un Mini 650 destinato allo skipper italiano Alessandro Torresani per partecipare alla Mini Transat 2019.
PREMIO TAG HEUER YOUNG by B&G
Il premio Young by B&G è andato alla kiter Sofia Tomasoni. Bolognese 17 anni, faccia da brava ragazza che nasconde una grinta impareggiabile in acqua. Determinazione che l’ha portata, alla prima apparizione del kiteboard TT:R (Twin Tip Racing) alle Olimpiadi (per ora solo quelle giovanili) , a vincere un oro per l’Italia nelle acque di Buenos Aires dopo una una stagione ricca di soddisfazioni: in un anno ha trionfato al mondiale e all’europeo giovanile a Dakhla in Marocco, al mondiale kitesurf e anche ai campionati nazionali giovanili, oltre ad aver vinto l’argento ai mondiali youth di TT:R.
PREMIO TAG HEUER PERFORMANCE
Il premio Performance è andato a uno dei velisti “volanti” di maggiore talento che abbiamo in Italia, Carlo De Paoli. Campione Italiano moth in carica, vice campione europeo, il farmacista lombardo ha scoperto il mondo della vela sui foil relativamente tardi, capendo però subito che il “volo” è la sua dimensione. Notato subito nel mondo della grande vela, è stato scelto dal timoniere di Luna Rossa Francesco Bruni come suo preparatore per il mondiale Moth alle Bermuda, e ha dimostrato in più occasioni di sapere regatare al top della flotta internazionale.
PREMIO TAG HEUER #DONT’CRACKUNDERPRESSURE
Il premio #dont’crackunderpressure è stato assegnato ai fratelli Francesco e Giacomo Galimberti. Ventidue e vent’anni, da Milano, i due fratelli hanno dimostrato che d’estate i giovani possono fare anche altro piuttosto che passare le giornate al cellulare e le serate in discoteca: la circumnavigazione dell’Italia, da Ventimiglia a Trieste, su Banana Joe, un piccolo Hobie Cat degli anni ’80. Cinquantaquattro giorni su una barca non abitabile di 5 metri. Fermandosi a dormire sulle spiagge, cucinando sul fuoco.
PREMI SPECIALI
Non solo i premi dedicati ai Velisti dell’Anno nella grande Serata dei Campioni ma anche molto di più. Tra questi, due importanti premi sono infatti stati assegnati ad estrazione tra tutti i lettori che hanno partecipato alle votazioni on line sul sito velistadellanno.giornaledellavela.com : una crociera in barca messa in palio da GlobeSailor e un orologio TAG Heuer.
PREMIO TAG HEUER MOST VOTED – MORGAN IV
Il vincitore del premio TAG Heuer Most Voted, ovvero il candidato che ha preso il maggior numero di voti sommando le tre fasi di votazione, va a Morgan IV, il Grand Soleil 39 di Nicola De Gemmis che ha raccolto l’incredibile cifra di 7124 preferenze.
PREMIO ECO MEDPLASTIC – DAN LENARD
Il premio messo in palio da Medplastic, l’associazione creata dal Giornale della Vela per la salvaguardia del Mediterraneo, quest’anno non poteva che andare a Dan Lenard. Il designer di superyacht che ha attraversato l’Atlantico in solitario su un barchino riciclato di dieci metri, senza motore, né elettronica.
PREMIO TRIBUTE ALLA CARRIERA – CENTRO VELICO CAPRERA
Il Centro Velico Caprera ha ricevuto il prestigioso premio Tribute alla Carriera. Questa la motivazione: “In 52 anni ha formato 130mila velisti e più di mille istruttori: il Centro Velico Caprera, incastonato nel punto più bello e selvaggio dell’Arcipelago di La Maddalena, è la scuola di vela più famosa d’Italia e tra le più importanti in Mediterraneo. La società cambia, le generazioni si avvicendano, ma lo spirito del CVC resta!”. Venite tutti a festeggiare!
IL 4 MAGGIO AL VELAFESTIVAL ARRIVA LA VELA CUP
Sabato 4 maggio al VELAFestival sarà tempo di VELA Cup, la veleggiata-regata più affollata del Tirreno, che quest’anno verrà in acqua oltre 150 imbarcazioni nella sola giornata di sabato, che saliranno a oltre 200 con la replica in programma domenica. Il briefing per gli equipaggi è in programma alle ore 8,30 del 4 maggio presso il palco TAG Heuer sul Porto di Santa Margherita.
A questo link l’agenda completa con gli eventi giorno per giorno http://www.velafestival.com/agenda/
A questo link l’elenco completo degli espositori http://www.velafestival.com/espositori-2019/
IL TAG HEUER VELAFESTIVAL
Il TAG Heuer VELAFestival è la grande festa della vela e della nautica organizzata dal Giornale della Vela. Gli appassionati trovano qui un mix di barche bellissime da 2 a 30 metri; accessori, abbigliamento e vele da acquistare direttamente in stand; servizi per la nautica e per il turismo mediterraneo a 360°; esercitazioni di marineria e scuola vela per grandi e piccini; grandi eventi; video e film di appassionanti storie di mare. Ma la festa non sarà solo a terra e in banchina. In mare, per il quarto anno consecutivo, c’è la VELA Cup (lo scorso anno con 206 barche al via), una manifestazione velica dove si potranno confrontare barche di ogni genere, da tre metri in su, dichiarando semplicemente la lunghezza fuoritutto e la distinzione tra classi “crociera” e “regata”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Velista dell’Anno 2025, verso la “boa” dei 10.000 voti. Chi sta vincendo e come votare
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV sta riscuotendo anche quest’anno un grande sostegno dal pubblico con un’enorme quantità di voti registrata dal nostro sito web dedicato al premio. Velista dell’Anno 2025, più di 6.000 voti in 24
Velista dell’Anno 2025, 6.000 voti in 24 ore. Chi sta vincendo e come votare
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV non poteva che partire con il botto. Velista dell’Anno 2025, più di 6.000 voti in 24 ore A 24 ore dall’apertura dei voti online – con cui siete voi a decidere
Chi sarà il Velista dell’Anno 2025? Lo decidi tu, da adesso. Vota!
Anche quest’anno siamo arrivati al momento clou della vela italiana, quello che tutti i velisti, gli appassionati e i tifosi aspettano. Il Velista dell’Anno, gli oscar della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991. Da oggi –
Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV, tra 24 ore si parte! Scopri tutti i candidati
Ci siamo quasi, mancano ormai 24 ore e daremo il via all’attesissimo Velista dell’Anno 2025, Special Edition 50 anni GdV. I nostri tecnici stanno mettendo a punto le ultime modifiche prima di dare il via alle votazioni online, uno dei