L’Y7 si svela al mondo: una fuoriserie da crociera con il vizio delle performance
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sarà presentato ufficialmente al pubblico in occasione del Palma Superyacht Boat Show dal 27 aprile al 1 maggio, stiamo parlando dello Y7, l’ultima nata in casa Michael Schmidt Yachtbau.
Lo Y7 è stato sviluppato in collaborazione con il designer statunitense Bill Tripp, che ha già varato numerosi yacht tra i 15 e gli 86 metri di lunghezza. Il focus progettuale per l’Y7 è stato un comportamento marino e confortevole in navigazione abbinato a performance in grado di brillare nei circuiti di regate internazionali.
Tutte le drizze corrono nascoste e sono gestibili dalle consolle di governo della Y7. Ciò significa che il timoniere può manovrare lo yacht da solo in qualsiasi momento, il che non è certo scontato per uno yacht di 70 piedi. Con circa 28,5 tonnellate e quasi 300 metri quadrati di superficie velica, lo Y7 offrirà il divertimento a vela anche con venti leggeri. Lo yacht è in carbonio ed è equipaggiato di serie anche con albero e boma dello stesso materiale.
Sottocoperta lo Y7 ha anche un’atmosfera molto moderna. Per l’interior design, l’armatore dell’Y7 si è affidato al team danese e pluripremiato di Norm Architects. I progettisti di Copenhagen hanno creato un ambiente ridotto con un tocco scandinavo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Come sarà Y6, la prima “piccola” di Y Yachts
YYachts è attualmente al lavoro sul suo primo modello progettato per essere condotto interamente in solitaria; l’architetto navale americano Bill Tripp è nelle fasi finali del design di uno yacht di 64 piedi (20 metri), che prenderà il nome di
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si