L’Y7 si svela al mondo: una fuoriserie da crociera con il vizio delle performance
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Sarà presentato ufficialmente al pubblico in occasione del Palma Superyacht Boat Show dal 27 aprile al 1 maggio, stiamo parlando dello Y7, l’ultima nata in casa Michael Schmidt Yachtbau.
Lo Y7 è stato sviluppato in collaborazione con il designer statunitense Bill Tripp, che ha già varato numerosi yacht tra i 15 e gli 86 metri di lunghezza. Il focus progettuale per l’Y7 è stato un comportamento marino e confortevole in navigazione abbinato a performance in grado di brillare nei circuiti di regate internazionali.
Tutte le drizze corrono nascoste e sono gestibili dalle consolle di governo della Y7. Ciò significa che il timoniere può manovrare lo yacht da solo in qualsiasi momento, il che non è certo scontato per uno yacht di 70 piedi. Con circa 28,5 tonnellate e quasi 300 metri quadrati di superficie velica, lo Y7 offrirà il divertimento a vela anche con venti leggeri. Lo yacht è in carbonio ed è equipaggiato di serie anche con albero e boma dello stesso materiale.
Sottocoperta lo Y7 ha anche un’atmosfera molto moderna. Per l’interior design, l’armatore dell’Y7 si è affidato al team danese e pluripremiato di Norm Architects. I progettisti di Copenhagen hanno creato un ambiente ridotto con un tocco scandinavo.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
First 36 SE (11 m): nasce la versione “corsa”, e c’è anche lo zampino dello Studio Cossutti
Il First 36 è una delle barche più sportive prodotte recentemente da Beneteau, disegnata da Sam Manuard con Lorenzo Argento, che oggi viene proposta anche in una versione SE maggiormente dedicata alla regata. E a collaborare con il progetto, che
Niente IVA sui corsi per la patente nautica: c’è la sentenza
C’è una buona notizia per diportisti e scuole nautiche, che scongiura un aumento del 22 per cento sui corsi di formazione per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di
S&S Swan Rendez-Vous 2025: torna il grande Cult del Mediterraneo
Fedele alla sua cadenza biennale, non solo torna, ma inizia oggi, uno degli eventi “classic” più esclusivi ed eleganti del Mediterraneo. Neanche a dirlo, è lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous! Incorniciate dalla splendida cornice di Marciana Marina, nel Nord-Est
RS Aira 22 (6,5 m): il daysailer semplice ed essenziale per navigare in famiglia
Un tempo era un settore di pura nicchia, ma oggi quello dei daysailer/weekender è un mercato che sembra in espansione, e promuove un modello di barche a vela diverse dal resto del mercato. Ad affacciarsi in questo mercato, che ha