Velista dell’Anno TAG Heuer, ecco perché venire alla Serata dei Campioni!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Feste quasi finite, tempo di riprendersi da grigliate e pranzi di Pasqua e la giuria del Giornale della Vela è quasi pronta.
Il 26 di aprile vi sveleremo chi sono i finalisti del Velista dell’Anno, ovvero i grandi velisti che potrete conoscere di persona alla Serata dei Campioni (3 maggio, ore 19, TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita) e tra i quali scoprirete chi sarà stato eletto Velista dell’Anno e i vincitori di tutti gli altri i premi (TAG Heuer Innovation, #dont’crackunderpressure, Performance, Young by B&G). Dai 100 candidati iniziali, sono rimasti in 25, scremati via via dai vostri voti su http://velistadellanno.giornaledellavela.com. Tanti, tantissimi voti: 65.964 preferenze nelle tre fasi di votazione.
QUI POTETE VISUALIZZARE LA CLASSIFICA DEFINITIVA DELLA SEMIFINALE
PERCHE’ VENIRE ALLA SERATA DEI CAMPIONI
Vi consigliamo caldamente di venire alla Serata dei Campioni perché non solo potrete conoscere di persona i grandi della vela italiana, ma se avete votato in una delle tre fasi e vi registrate in loco potrete vincere uno splendido cronografo TAG Heuer Calibre 5 (lo stesso del Velista dell’Anno) e una vacanza in barca messa a disposizione da Globesailor in collaborazione con Sailitalia. La registrazione vi consentirà l’ingresso al cocktail party dopo il Velista dell’Anno (fino ad esaurimento posti), alla Casa del Mare presso il porto di Santa. Intanto vi ricordiamo i vincitori per ora “già noti”.
PREMIO MOST VOTED – MORGAN IV
Il vincitore del premio TAG Heuer Most Voted, ovvero il candidato che ha preso il maggior numero di voti sommando le tre fasi di votazione, va a Morgan IV, il Grand Soleil 39 di Nicola De Gemmis che ha raccolto l’incredibile cifra di 7124 preferenze! Aspettiamo tutto l’equipaggio di Morgan alla Serata dei Campioni!
PREMIO ECO MEDPLASTIC – DAN LENARD
Il premio messo in palio da Medplastic, l’associazione creata dal Giornale della Vela per la salvaguardia del Mediterraneo, quest’anno non poteva che andare a Dan Lenard. Il designer di superyacht che ha attraversato l’Atlantico in solitario su un barchino riciclato di dieci metri, senza motore, né elettronica. Più eco di così non si può! Dan sarà presente alla Serata dei Campioni e per tutta la durata del TAG Heuer VELAFestival, pronto a raccontarvi come sia riuscito nell’impresa. Domani vi sveleremo anche chi ha vinto il premio Tribute, assegnato ogni anno a un grande nome, barca, realtà della vela italiana.
PREMIO TRIBUTE ALLA CARRIERA – CENTRO VELICO CAPRERA
Caprerini, siete pronti a salire sul palco alla Serata dei Campioni del Velista dell’Anno TAG Heuer (Venerdì 3 maggio, dalle ore 19)? Il Centro Velico Caprera riceverà infatti il prestigioso premio Tribute alla Carriera. Questa la motivazione: “In 52 anni ha formato 130mila velisti e più di mille istruttori: il Centro Velico Caprera, incastonato nel punto più bello e selvaggio dell’Arcipelago di La Maddalena, è la scuola di vela più famosa d’Italia e tra le più importanti in Mediterraneo. La società cambia, le generazioni si avvicendano, ma lo spirito del CVC resta!”. Venite tutti a festeggiare!
QUI IL REGOLAMENTO DETTAGLIATO DEL VELISTA DELL’ANNO
VOTA E VINCI!
Quest’anno ci sono state due (golosissime) occasioni in più per votare i vostri candidati preferiti del Velista dell’Anno. Tra tutti i votanti del sondaggio che prenderanno parte alla Serata dei Campioni (vi verrà richiesto di registrarvi all’evento con la mail che avete fornito in fase di voto), venerdì 3 maggio alle 19 al TAG Heuer VELAFestival, verranno sorteggiati un prestigioso cronografo Aquaracer del nostro storico partner TAG Heuer e, grazie al nuovo partner del Velista dell’Anno Globesailor un weekend lungo in barca messo a disposizione da Sail Italia (8-9-10 maggio 2020 nella base di Procida a bordo di un Beneteau Oceanis 38, 3 cabine e 2 bagni, skipper escluso).
IL PREMIO TAG HEUER YOUNG BY B&G
Quest’anno il vincitore del premio riservato ai giovani under 23 è ancora più ricco grazie a B&G, marchio del gruppo Navico tra i leader nell’elettronica per barche a vela: B&G premierà il vincitore con un’indimenticabile esperienza in cui avrà la possibilità di confrontarsi con velisti olimpici, acquisire consigli e imparare il più possibile sulle tecnologie utilizzate in una regata “pro” e quindi crescere come velista e a livello professionale. Il premio si aggiunge al cronografo TAG Heuer Aquaracer che viene assegnato di rito ai premiati del Velista dell’Anno.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL VELISTA DELL’ANNO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Velista dell’Anno 2025, siamo a 13.000 voti. La top 3 in tutte le categorie
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV vola sul web, riscuotendo anche quest’anno un grande sostegno dal pubblico con un’enorme quantità di voti registrata dal nostro sito online dedicato al premio. Velista dell’Anno 2025, già 13.000 voti A
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella