Tutti alla VELA Cup: Miceli con la sua eco-barca e Pelaschier su Rrose Selavy

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Come ogni anno torna la TAG Heuer VELA Cup, il circuito di veleggiate/regate aperte a tutti nei luoghi più suggestivi d’Italia. Dal 4 al 5 maggio la  prima tappa sarà a Santa Margherita Ligure in occasione del VELAFestival.

ISCRIVITI ORA, E’ FACILE! (CLICCA QUI)

Tra i tanti velisti che si sono già iscritti alla veleggiata ci sono anche Matteo Miceli con il suo Eco40, Mauro Pelaschier sulla barca “cult”, Rrose Selavy, ed i due fratelli che hanno fatto il giro d’Italia su Banana Joe, lo stesso Hobie Cat con cui faranno la VELA Cup. Già così la linea di partenza si preannuncia come qualcosa di unico, in puro spirito VELA Cup, con un Class40 in versione eco che bordeggia fianco a fianco ad catamarano tutto giallo e ad una delle più celebri barche del Mediterraneo.

Miceli e la eco-barca

Miceli è un navigatore solitario che nel 2014 si è lanciato nel giro del mondo “senza emissioni”, con a bordo due galline e un orto idroponico. Dai pannelli solari alle acque grigie, il suo Eco40 è la barca a impatto zero per eccellenza. Matteo sarà alla VELA Cup proprio con Eco40, la stessa barca con cui il velista romano era naufragato al largo del Brasile durante il suo giro del mondo “green” del 2015. Un’occasione unica di incontrare un grandissimo italiano della vela oceanica.

Rrose Selavy e Mauro Pelaschier

La famiglia Bondeo e le sue barche sono un pezzo della storia della vela italiana. Il  Il 73 piedi progettato da German Frers, Rrose Sélavy è uno degli scafi più celebri di tutto il Mediterraneo. Rrose Sélavy è il sesto e più grande scafo della famiglia Bonadeo che porta questo nome, dallo pseudonimo femminile del celebre dadaista francese Marcel Duchamp. Questo progetto one-off del designer argentino, realizzato in carbonio in Nuova Zelanda da Yan Cook e varato nel 2000, ha letteralmente vinto di tutto con a bordo l’immancabile Mauro Pelaschier, da sempre tattico-timoniere di famiglia. Quest’anno saranno entrambi alla VELA Cup 2019 di Santa Margherita Ligure!

I Galim-bros e il loro hobie, Banana Joe

Francesco e Giacomo Galimberti, 22 e 20 anni da Milano quest’estate hanno realizzato il loro sogno, la circumnavigazione dell’Italia, da Ventimiglia a Trieste, su Banana Joe, un piccolo Hobie Cat degli anni ’80. Cinquantaquattro giorni su una barca non abitabile di 5 metri. Fermandosi a dormire sulle spiagge, cucinando sul fuoco. Un vero camping nautico. La loro storia ve l’abbiamo raccontata nel dettaglio QUI. Quest’anno i due giovani velisti saranno alla VELA Cup con il mitico Banana Joe. E tu? Iscriviti ora!!

 

Iscriviti ora alla VELA Cup

Il programma e i premi della VELA Cup. Scoprili nel dettaglio

Hai bisogno di ormeggio per la tua barca? Eccolo!

Cerchi o offri un imbarco? Mettilo nella bacheca online

Tutte le barche possono partecipare. Scopri come

Ecco chi si è già iscritto alla VELA Cup

Scrivici per avere ulteriori delucidazioni

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto