Continuano ad arrivare novità in vista del Tag Heuer VELA Festival 2019 di Santa Margherita, dal 2 al 5 maggio. A confermare la sua presenza è infatti un cantiere storico del made in Italy, il Cantiere del Pardo. Grand Soleil esporrà il nuovo GS 48 Performance firmato da Marco Lostuzzi.
Il progetto del Grand Soleil 48 Performance è nato dalla collaborazione di tre importanti team: l’ufficio tecnico del Cantiere del Pardo, lo studio Nauta Yacht Design che ha curato interni e coperta, e Marco Lostuzzi per l’architettura navale.
Un’importante novità arriva sotto l’aspetto delle tecniche di costruzione: l’armatore avrà a disposizione tre differenti scelte, la versione Race in infusione può essere realizzata in epossidica e vetroresina o in epossidica e carbonio con ben quattro paratie in composito, mentre la versione Performance, laminata a mano, è in vinilestere e vetroresina (con la paratia maestra in composito). La costruzione in infusione con l’utilizzo di epossidica e carbonio è una novità per Del Pardo, che garantirà alla versione Race caratteristiche di rigidità e leggerezza cruciali per lo sviluppo di performance di alto livello.
Il piano di coperta è uno dei punti più interessanti del nuovo Grand Soleil 48: è infatti principalmente qui che la versione Race si trasforma in Performance o viceversa. La prima si presenta con sei o otto winch in coperta (sono previsti infatti anche due winch a poppa per regolare il paterazzo sdoppiato), un pistone idraulico a prua per regolare lo strallo, un fiocco dotato di rotaie trasversali per regolare il punto di scotta e una delfiniera lunga quasi il doppio di quella presente a bordo della versione Performance per avere maggiore superficie velica alle portanti.
La versione Performance è invece attrezzata con quattro winch a portata del timoniere e fiocco autovirante di serie per consentire una facile gestione della barca anche in equipaggio ridotto e una maggiore comodità a bordo. Per quanto riguarda il layout esterno è inoltre possibile configurare le finestrature a scafo secondo i gusti dell’armatore, fino ad arrivare a una versione totalmente “nuda”.
Lunghezza fuori tutto = 14.90 m
Baglio MAX = 4.50 m
PESCAGGIO = 2,60; 3,0 m (STD e Race)
Disloc. = 11500 kg; 10500 kg (STD e Race)
Sup.VEel = 137 mq; 143 mq; (STD e Race)
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi