Velista dell’Anno TAG Heuer: ecco chi sta andando forte in semifinale
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Non sono passati neanche due giorni dall’apertura dei voti della semifinale del Velista dell’Anno TAG Heuer (il premio più prestigioso della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991) e avete già votato in più di 7.200 su http://velistadellanno.giornaledellavela.com! In questa fase il vostro voto ha valore consultivo (la Giuria del Giornale della Vela terrà conto anche delle vostre preferenze per selezionare i finalisti tra i quali, alla Serata dei Campioni del 3 maggio al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita, sarà svelato il Velista dell’Anno e tutti gli altri premi) ma la bagarre è accesa più che mai.
VOTA QUI IL TUO VELISTA DELL’ANNO
Vediamo come stanno andando le votazioni…
LE STORIE DELLA TOP THREE
In testa, con oltre 1.100 voti, c’è Pierluigi De Felice: napoletano classe 1981, dopo il successo nel circuito Extreme Sailing Series del 2017 con Sap, sempre con lo stesso equipaggio ha chiuso terzo nel 2018 ma soprattutto ha siglato il suo ritorno su Luna Rossa nel team che andrà a sfidare la Coppa America nel 2021. Se ciò non bastasse ha preso parte alla vittoria di Stig nel circuito Melges 40.
Il suo curriculum è costellato di successi: Pierluigi (per gli amici Pigi) Inizia la sua carriera velica a 7 anni navigando con l’optimist proseguendo con il 420 e il 470 per poi entrare nel Team di Mascalzone Latino con il quale partecipa alla 31 e 32 America’s Cup. Nel 2012 entra a far parte del team Luna Rossa con il quale vince l’ACWS 12-13 e partecipa alla 34^ America’s Cup a San Francisco, continua la preparazione per la 35 AC ma il Team decide di non parteciparvi ed ora e’ nuovamente coinvolto nel ruolo di Sail trimmer per la 36 America’s cup che si svolgerà a Auckland nel 2021. Pigi nella sua carriera ha vinto i maggiori circuiti internazionali ACWS LV Trophy Extreme Sailing Series Tp 52 M40 M32 e Farr40 e’ stato 1 primo nella Isaf World Match Racing ranking ha vinto il Louis Vuitton Trophy Nice e conquistato 2 Ori 4 Argenti e 4 Bronzi in campionati del Mondo in diverse classi e ha conquistato 11 titoli Nazionali.
Al secondo posto il Grand Solei 39 Morgan IV, di Nicola de Gemmis, con oltre 800 voti. Un grande 2018 per Morgan IV del barese Nicola de Gemmis, che alla Rolex Capri Sailing Week ha primeggiato sia nel Campionato Nazionale del Tirreno che alla regata dei Tre Golfi, nella classe 2 del rappruppamento ORC-A. Inoltre ha vinto il trofeo Punta Stendardo a Gaeta e il titolo italiano nella classe 2C del gruppo A.
In terza posizione Sofia Tomasoni, con 681 voti: Alla prima apparizione del kiteboard TT:R (Twin Tip Racing) alle Olimpiadi (per ora solo quelle giovanili) l’Italia sale subito sul tetto del mondo con la straordinaria Sofia Tomasoni, dopo una una stagione ricca di soddisfazioni: in un anno ha trionfato al mondiale e all’europeo giovanile a Dakhla in Marocco, al mondiale kitesurf e anche ai campionati nazionali giovanili, oltre ad aver vinto l’argento ai mondiali youth di TT:R.
Ma siamo solo all’inizio…
Una doverosa postilla: il nostro team di informatici monitora 24 ore su 24 l’andamento delle votazioni e qualora riscontrasse irregolarità e voti “sospetti” provvederà in tempo reale alla loro rimozione.
QUI POTETE VISUALIZZARE LA CLASSIFICA COMPLETA
QUI IL REGOLAMENTO DETTAGLIATO DEL VELISTA DELL’ANNO
TRE VOTI PER FASE
A partire da quest’anno ci sono due novità: sarà possibile assegnare tre voti per fase (e non più uno solo)! Potete decidere di dare tre preferenze a un singolo candidato, oppure di dividerle tra più candidati. Per la validazione di ogni voto, vi sarà richiesto l’indirizzo email: vi consigliamo di scrivere quello giusto, il perché lo scoprite tra poco:
VOTA E VINCI!
Quest’anno ci sono due (golosissime) occasioni in più per votare i vostri candidati preferiti del Velista dell’Anno. Tra tutti i votanti del sondaggio che prenderanno parte alla Serata dei Campioni (vi verrà richiesto di registrarvi all’evento con la mail che avete fornito in fase di voto), venerdì 3 maggio alle 19 al TAG Heuer VELAFestival, verranno sorteggiati un prestigioso cronografo Aquaracer del nostro storico partner TAG Heuer e, grazie al nuovo partner del Velista dell’Anno Globesailor un weekend lungo in barca messo a disposizione da Sail Italia (8-9-10 maggio 2020 nella base di Procida a bordo di un Beneteau Oceanis 38, 3 cabine e 2 bagni, skipper escluso).
IL PREMIO TAG HEUER YOUNG BY B&G
Quest’anno il vincitore del premio riservato ai giovani under 23 è ancora più ricco grazie a B&G, marchio del gruppo Navico tra i leader nell’elettronica per barche a vela: B&G premierà il vincitore con un’indimenticabile esperienza in cui avrà la possibilità di confrontarsi con velisti olimpici, acquisire consigli e imparare il più possibile sulle tecnologie utilizzate in una regata “pro” e quindi crescere come velista e a livello professionale. Il premio si aggiunge al cronografo TAG Heuer Aquaracer che viene assegnato di rito ai premiati del Velista dell’Anno
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL VELISTA DELL’ANNO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La Principessa Anna d’Inghilterra diventa madrina dei “Cape Horners”
La Principessa Anna d’Inghilterra lo scorso 18 marzo ha accettato di diventare la nuova madrina dell’associazione che riunisce i cosiddetti “Cap Horniers”, ossia gli skipper professionisti che hanno doppiato il mitico Capo Horn. L’Associazione Internazionale dei Cape Horners (IACH) lo
In wakeboard dietro a Red Bull Italy SailGP Team: l’esibizione di Massimiliano Piffaretti
Questo weekend a San Francisco, nel corso della quinta tappa del circuito Sail GP, in programma una spettacolare esibizione che vedrà insieme il campione europeo di wakeboard Massimiliano Piffaretti e il catamarano volante del team italiano Red Bull Italy SailGP.
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
1 commento su “Velista dell’Anno TAG Heuer: ecco chi sta andando forte in semifinale”
Buongiorno,
non ho ancora votato in questa fase e quando ci provo appare la scritta “hai raggiunto il limite massimo dei voti. Ad una mia amica risulta avere votato per altri candicati ancora prima di avere digitato qualunque cosa. Perché? Non è sgtrano?