Che bravi gli italiani sui Class 40. Alla Defi Atlantique, regata che dai Caraibi ritorna in Europa dopo la Route du Rhum, prima tappa da Point à Pitre a Horta, seconda fino a La Rochelle, per un totale di 3500 miglia, sono arrivati risultati importanti per i nostri velisti.
In regata c’era Andrea Fantini con Enel Green Power, con a bordo Tommaso Stella, Luca Del Zozzo e Alberto Riva (il regolamento della regata prevede un minimo di due persone a bordo), con la barca più vecchia della flotta (12 partenti) hanno chiuso con un bellissimo quarto posto dopo una regata di grande attacco.
Nonostante Enel Green Power nella maggior parte delle condizioni incontrate durante la regata (bolina larga e traverso) non avesse le stesse potenzialità delle rivali, l’equipaggio italiano ha navigato al meglio da un punto di vista strategico, portando a casa un risultato che da fiducia in vista della seconda tappa.

Non erano gli unici italiani impegnati nella regata. A bordo di Earendil della francese Caterine Pourre c’erano infatti Ambrogio Beccaria e Pietro Luciani, che hanno chiuso la regata con un secondo posto di prestigio.

Del primo non servono troppe presentazioni, dato che è stato il dominatore della passata stagione in Mini 650 in Francia e punta a fare molto bene alla prossima Mini Transat. Pietro Luciani invece ormai da qualche stagione è una presenza fissa nella flotta dei Class 40 che partecipano alle transatlantiche, tra Transat Jacques Vabre (Leggi QUI) e Route du Rhum.
La seconda tappa con destinazione La Rochelle partirà il 13 aprile.