Défi Atlanrique: che bravi gli italiani sui Class 40!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Che bravi gli italiani sui Class 40. Alla Defi Atlantique, regata che dai Caraibi ritorna in Europa dopo la Route du Rhum, prima tappa da Point à Pitre a Horta, seconda fino a La Rochelle, per un totale di 3500 miglia, sono arrivati risultati importanti per i nostri velisti.
In regata c’era Andrea Fantini con Enel Green Power, con a bordo Tommaso Stella, Luca Del Zozzo e Alberto Riva (il regolamento della regata prevede un minimo di due persone a bordo), con la barca più vecchia della flotta (12 partenti) hanno chiuso con un bellissimo quarto posto dopo una regata di grande attacco.
Nonostante Enel Green Power nella maggior parte delle condizioni incontrate durante la regata (bolina larga e traverso) non avesse le stesse potenzialità delle rivali, l’equipaggio italiano ha navigato al meglio da un punto di vista strategico, portando a casa un risultato che da fiducia in vista della seconda tappa.
Non erano gli unici italiani impegnati nella regata. A bordo di Earendil della francese Caterine Pourre c’erano infatti Ambrogio Beccaria e Pietro Luciani, che hanno chiuso la regata con un secondo posto di prestigio.
Del primo non servono troppe presentazioni, dato che è stato il dominatore della passata stagione in Mini 650 in Francia e punta a fare molto bene alla prossima Mini Transat. Pietro Luciani invece ormai da qualche stagione è una presenza fissa nella flotta dei Class 40 che partecipano alle transatlantiche, tra Transat Jacques Vabre (Leggi QUI) e Route du Rhum.
La seconda tappa con destinazione La Rochelle partirà il 13 aprile.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile
Vela olimpica azzurra da urlo: poker di Medaglie alla Semaine Olympique Française
Vela olimpica italiana da impazzire alla ventosissima 56ª Semaine Olympique Française di Hyères, una delle più importanti tappe del circuito di Coppa del Mondo riservato alle classi olimpiche. La nazionale azzurra torna a casa con un bottino di 4 medaglie,
Al via la RAN 630, c’è anche il super cat foil ideato da Shannon Falcone
E’ partita da Livorno una delle regate offshore più lunghe e dure che si corrano in Mediterrano, la RAN 630, Regata dell’Accademia Navale organizzata dallo Yacht Club Livorno, valida per il Campionato Italiano Offshore dell’UVAI (Unione Italiana Vela d’Altura) con
La barca italiana che ha battuto (ancora) i francesi alla Settimana Internazionale di Marsiglia
Per la seconda volta consecutiva, il Ker 46 di Gianni Di Vincenzo Lisa R ha trionfato alla Semaine Nautique Internationale de la Méditerranée di Marsiglia: l’equipaggio dell’armatore 72enne pescarese vinto la settimana di regate d’altura (quest’anno c’erano 93 barche al