Velista dell’Anno TAG Heuer, domani iniziano le Semifinali! Toccherà ancora a voi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Domani ripartono le votazioni del Velista dell’Anno TAG Heuer 2019, il premio più prestigioso della vela italiana assegnato fin dal 1991 dal Giornale della Vela. Sono partiti in 100, i 50 più votati hanno passato la prima fase grazie ai vostri 19.000 voti e ora sono rimasti in 26 (con un clamoroso parimerito) dopo gli oltre 40.000 voti espressi online.
Dalle ore 12 del 2 aprile alle ore 13 del 15 aprile saranno aperte le votazioni della semifinale al sito http://velistadellanno.giornaledellavela.com/, in questa ultima fase di votazione online le vostre preferenze non avranno più carattere vincolante ma consultivo. La giuria del Velista dell’Anno terrà conto delle votazioni espresse online per assegnare i premi per cui sono in corsa i 26 velisti rimasti.
Anche in questa fase avrete a disposizione un massimo di tre voti assegnabili previo inserimento dell’indirizzo email, che potrà essere sorteggiato per la vittoria di uno dei due fantastici premi finali durante l’estrazione alla serata dei Campioni del Velista dell’Anno, il 3 maggio alle ore 19, durante il TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure.
La nostra redazione vi aggiornerà costantemente con news, post su Facebook e stories su Instagram, sul profilo del Giornale della Vela e su quello dedicato al Velista dell’Anno.
QUI IL REGOLAMENTO DETTAGLIATO DEL VELISTA DELL’ANNO
TRE VOTI PER FASE
A partire da quest’anno ci sono due novità: sarà possibile assegnare tre voti per fase (e non più uno solo)! Potete decidere di dare tre preferenze a un singolo candidato, oppure di dividerle tra più candidati. Per la validazione di ogni voto, vi sarà richiesto l’indirizzo email: vi consigliamo di scrivere quello giusto, il perché lo scoprite tra poco:
VOTA E VINCI!
Quest’anno ci sono due (golosissime) occasioni in più per votare i vostri candidati preferiti del Velista dell’Anno. Tra tutti i votanti del sondaggio che prenderanno parte alla Serata dei Campioni (vi verrà richiesto di registrarvi all’evento con la mail che avete fornito in fase di voto), venerdì 3 maggio alle 19 al TAG Heuer VELAFestival, verranno sorteggiati un prestigioso cronografo Aquaracer del nostro storico partner TAG Heuer e, grazie al nuovo partner del Velista dell’Anno Globesailor un weekend lungo in barca messo a disposizione da Sail Italia (8-9-10 maggio 2020 nella base di Procida a bordo di un Beneteau Oceanis 38, 3 cabine e 2 bagni, skipper escluso).
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL VELISTA DELL’ANNO
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Velista dell’Anno 2025, siamo a 13.000 voti. La top 3 in tutte le categorie
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV vola sul web, riscuotendo anche quest’anno un grande sostegno dal pubblico con un’enorme quantità di voti registrata dal nostro sito online dedicato al premio. Velista dell’Anno 2025, già 13.000 voti A
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella