Come ogni anno torna la TAG Heuer VELA Cup, il circuito di regate per tutti nei luoghi più suggestivi d’Italia. La prima tappa sarà a Santa Margherita Ligure, dal 4 al 5 maggio, in occasione del VELAFestival.
Sono già tanti (oltre 40) gli equipaggi che hanno detto “si” alla TAG Heuer VELA Cup di Santa Margherita! E scorrendo la lista degli iscritti, si trovano tante belle storie di barche “normali” e particolari.
GIALLO COME IL SOLE
C’è Yellow, uno Ziggurat 916 “giallo come il sole”, come scrive la sua armatrice, Sarah Magozzi: “Ci da’ grandi soddisfazioni, da quando siamo saliti a bordo la prima volta per portarla a Genova da Venezia, ormai piu’ di due anni fa. Quest’anno per i quarant’anni le abbiamo regalato un meraviglioso fioccone, proprio come piace a lei. Non vediamo l’ora di provarlo alla Vela Cup e di passare un meraviglioso weekend velico tutti assieme, come piace a noi”.
101 ANNI E NON SENTIRLI
Non mancherà neanche quest’anno il Dufour 39 Vizcaya. Farà parte dell’equipaggio anche la “mitica” Angela Besana Gagliardi, la “nonna” della VELA Cup. Ora gli anni sono 101 ma è lei che preme per partecipare. “Un esempio per i più giovani (tutti noi ovviamente)”, scrive Rinaldo Santi, armatore della barca.
QUELLO SCAFO BLU
Alla VELA Cup ci sarà lo scafo blu di Sula, lo splendido Dufour Arpège di Manuele Micocci, datato 1967 e rivitalizzato grazie a un certosino restauro ad opera dei suoi armatori, padre e figlio, che hanno dedicato tutte le loro ore libere al refitting di questo gioiello che segna la nascita della cosiddetta vela popolare.
IL BRIGAND “PIMPATO”
Antares di Antonio Castellotti arriva da Civitavecchia ed è un Brigand 9,50 progetto Camper & Nicholson 1974, modificato con l’aggiunta di bompresso, giardinetto e controalberino. Refittato 2012. Impiegato per l’istruzione degli allievi nautici e come rappresentanza ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia ). Ha partecipato a regate di circolo e raduni barche d’epoca (in particolare Imperia 2016 e 2018) e 3 edizioni Salone Nautico di Genova come barca classica in esposizione.
LA “BARCA PALCO”
Mirit del trio Ruocco-Bruzzone-Barabino è un Grand Soleil 39 della metà degli anni ’80, progetto del mitico Alain Jezequel, che di recente è diventata “famosa” sul web, perché ha fatto da palcoscenico al videoclip di una band (i BrickLane) che vedeva il batterista suonare in tuga con vento forte in mare aperto.
Queste sono solo cinque delle tantissime storie dei partecipanti della VELA Cup che vi racconteremo nei prossimi giorni
– Il programma e i premi della VELA Cup. Scoprili nel dettaglio
– Hai bisogno di ormeggio per la tua barca? Eccolo!
– Cerchi o offri un imbarco? Mettilo nella bacheca online
– Tutte le barche possono partecipare. Scopri come
– Ecco chi si è già iscritto alla VELA Cup
– Scrivici per avere ulteriori delucidazioni
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi