Storie di VELA Cup: dallo Ziggurat giallo come sole alla “barca-palco”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Come ogni anno torna la TAG Heuer VELA Cup, il circuito di regate per tutti nei luoghi più suggestivi d’Italia. La prima tappa sarà a Santa Margherita Ligure, dal 4 al 5 maggio, in occasione del VELAFestival.
ISCRIVITI ORA, E’ FACILE! (CLICCA QUI)
Sono già tanti (oltre 40) gli equipaggi che hanno detto “si” alla TAG Heuer VELA Cup di Santa Margherita! E scorrendo la lista degli iscritti, si trovano tante belle storie di barche “normali” e particolari.
GIALLO COME IL SOLE
C’è Yellow, uno Ziggurat 916 “giallo come il sole”, come scrive la sua armatrice, Sarah Magozzi: “Ci da’ grandi soddisfazioni, da quando siamo saliti a bordo la prima volta per portarla a Genova da Venezia, ormai piu’ di due anni fa. Quest’anno per i quarant’anni le abbiamo regalato un meraviglioso fioccone, proprio come piace a lei. Non vediamo l’ora di provarlo alla Vela Cup e di passare un meraviglioso weekend velico tutti assieme, come piace a noi”.
101 ANNI E NON SENTIRLI
Non mancherà neanche quest’anno il Dufour 39 Vizcaya. Farà parte dell’equipaggio anche la “mitica” Angela Besana Gagliardi, la “nonna” della VELA Cup. Ora gli anni sono 101 ma è lei che preme per partecipare. “Un esempio per i più giovani (tutti noi ovviamente)”, scrive Rinaldo Santi, armatore della barca.
QUELLO SCAFO BLU
Alla VELA Cup ci sarà lo scafo blu di Sula, lo splendido Dufour Arpège di Manuele Micocci, datato 1967 e rivitalizzato grazie a un certosino restauro ad opera dei suoi armatori, padre e figlio, che hanno dedicato tutte le loro ore libere al refitting di questo gioiello che segna la nascita della cosiddetta vela popolare.
IL BRIGAND “PIMPATO”
Antares di Antonio Castellotti arriva da Civitavecchia ed è un Brigand 9,50 progetto Camper & Nicholson 1974, modificato con l’aggiunta di bompresso, giardinetto e controalberino. Refittato 2012. Impiegato per l’istruzione degli allievi nautici e come rappresentanza ANMI (Associazione Nazionale Marinai d’Italia ). Ha partecipato a regate di circolo e raduni barche d’epoca (in particolare Imperia 2016 e 2018) e 3 edizioni Salone Nautico di Genova come barca classica in esposizione.
LA “BARCA PALCO”
Mirit del trio Ruocco-Bruzzone-Barabino è un Grand Soleil 39 della metà degli anni ’80, progetto del mitico Alain Jezequel, che di recente è diventata “famosa” sul web, perché ha fatto da palcoscenico al videoclip di una band (i BrickLane) che vedeva il batterista suonare in tuga con vento forte in mare aperto.
Queste sono solo cinque delle tantissime storie dei partecipanti della VELA Cup che vi racconteremo nei prossimi giorni
– Il programma e i premi della VELA Cup. Scoprili nel dettaglio
– Hai bisogno di ormeggio per la tua barca? Eccolo!
– Cerchi o offri un imbarco? Mettilo nella bacheca online
– Tutte le barche possono partecipare. Scopri come
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Perché partecipare alle VELA Cup di Cala dei Sardi dal 20 al 22 agosto
L’estate della VELA Cup non finisce mai in Sardegna: dopo la tappa di Porto Rafael, dal 20 al 22 agosto il circuito più affollato d’Italia torna sull’isola, precisamente al Marina Cala dei Sardi nel cuore della Gallura, nord-est della Sardegna.
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Ballata per un (grande) marinaio sconosciuto. Buon vento Sandro Quaglia
Se ne è andato Sandro Quaglia. Forse a molti di voi questo nome dirrà poco, ma in realtà Quaglia è stato uno degli ultimi Marinai della “vecchia guardia”. Al suo attivo una Whitbread (giro del mondo a vela), un Triangolo