Lo dicono anche i grandi navigatori che hanno alle spalle tante avventure oceaniche: quando il Mediterraneo si arrabbia, è uno dei mari più ostici. Lo hanno sperimentato Pierre Ortolan e Bernard Couston che si sono ritrovati ieri con il loro X-412 Patitifa (mentre stavano partecipando alla regata 900 Nautiques de Saint Tropez, nella versione ridotta di 400 miglia) nel bel mezzo della tempesta al largo di Bonifacio (Corsica).
Onde alte metri, venti fortissimi, l’albero spezzato: il recupero della barca viste le condizioni più che proibitive è stato impossibile e i soccorritori – bravissimi – hanno recuperato i velisti con l’elicottero. Ecco le foto (fonte immagini Escadron d’hélicoptères 1/44 Solenzara).
LA FOTOGALLERY DEL SALVATAGGIO
Come abbiamo detto, i due velisti stavano partecipando alla 900 Nautiques de Saint Tropez, regata organizzata dalla Società nautica di Saint-Tropez che si svolge dal 2010 (max 20 partecipanti, barche stazzate IRC) nel mese di marzo. 900 miglia, senza scalo, con partenza da Saint-Tropez e un percorso che viene deciso all’ultimo momento in base alle previsioni meteorologiche: Saint-Tropez/ Minorca/Sud Sardegna /Capo Corso/Saint-Tropez; oppure: Saint-Tropez/Sud Sardegna/Isola di Ponza/Capo Corso/Saint-Tropez.
SCOPRI TUTTE LE FOTONEWS DEL GIORNALE DELLA VELA
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO
1 commento su “FOTO Salvataggio al cardiopalma al largo di Bonifacio”
Nonostante il disalberamento la barca sembra integra