Dopo quasi 50 anni cade il monopolio della classe più diffusa del mondo. Da oggi, chi costruirà il Laser? La battaglia tra cantieri è iniziata perché la ILCA (International Laser Class Association) ha annunciato di essere alla ricerca di nuovi costruttori dopo aver “rotto” con lo storico produttore per Europa, Asia e Americhe, Laser Performance Europe, colpevole secondo ILCA di aver violato i termini del Laser Construction Manual Agreement (LCMA), la “carta” che cerca di garantire che tutte le barche varate siano perfettamente uguali, indipendentemente da dove vengano costruite.
“NON ENTRATE IN QUESTA FABBRICA”
“Siamo delusi nel vedere la fine di un rapporto così lungo e produttivo, ma abbiamo dovuto andare avanti per proteggere il livello di concorrenza e l’investimento per i 14.000 membri dell’ILCA e per gli oltre 50.000 velisti di tutto il mondo che navigano regolarmente sui Laser”, ha detto il Presidente di Classe Tracy Usher. Con il suo stabilimento di produzione nel Regno Unito, LPE è stato il costruttore approvato dall’ILCA che produceva imbarcazioni per la maggior parte dell’Europa, dell’Asia e delle Americhe fino all’inizio di questa settimana, quando la Classe ha deciso di terminare il rapporto dopo il rifiuto del costruttore di consentire l’ispezione delle imbarcazioni in costruzione nel proprio stabilimento di produzione, come richiesto dal contratto.
“Il cuore stesso della nostra classe è la capacità di ogni velista di regatare alla pari e l’unico modo di garantirlo è assicurare che tutti i costruttori producano la barca in stretta conformità con il Laser Construction Manual. Se non possiamo essere sicuri che le barche siano tutti uguali, non ci resta più nessuna classe”.
E SE VOLETE UN LASER ADESSO?
Se volete comprarvi un Laser, in attesa che vengano scelti i nuovi costruttori per l’Europa, sappiate che ci sono già altri due produttori di imbarcazioni legali di classe, uno in Giappone e un altro in Australia. Per le Olimpiadi del 2020?
“Fare ciò che è giusto per i velisti è davvero tutto ciò che conta”, secondo il Segretario Esecutivo dell’ILCA Eric Faust, che ha sottolineato che non ci saranno interruzioni alle Olimpiadi del 2020 o a nessun grande evento ILCA. “Performance Sailcraft Japan (PSJ) fornirà tutte le imbarcazioni per le competizioni olimpiche di Tokyo, mentre i prossimi due Campionati del Mondo si svolgeranno in regioni con stabilimenti Performance Sailcraft Australia (PSA)”. PSA e PSJ forniranno barche e pezzi di ricambio ai velisti precedentemente serviti da Laser Performance nei prossimi mesi.