Come ogni anno torna la TAG Heuer VELA Cup, il circuito di regate per tutti nei borghi più suggestivi d’Italia. La prima tappa sarà a Santa Margherita Ligure, dal 4 al 5 maggio, in occasione del VELAFestival.
OGNI BARCA (A VELA) PUO’ PARTECIPARE (ZERO CASINI BUROCRATICI) – La TAG Heuer VELA Cup è aperta a ogni tipo di barca, di ogni dimensione e foggia, senza limitazioni d’età, senza burocrazia: non è richiesto il certificato di stazza. Dalle derive ai cabinati alla VELA Cup c’è spazio per tutti, anche per le barche vintage, che avranno una classifica dedicata! Non solo crocieroni, ma anche yacht noti a livello internazionale si sono divertiti a fare la VELA Cup negli anni. Super-barche come My Song, 39 metri, o il Maxi Pendragon di Nicola Paoleschi, che lo scorso anno ha preso parte alla VELA Cup di Pisa poco prima di fare il record alla 151 miglia.
UNA VELEGGIATA, MILLE TIPI DI VELISTA – Giovani, anziani, velisti della domenica e professionisti del match race. Alla TAG Heuer VELA Cup c’è spazio per tutti voi. Dai neonati di appena tre mesi (CLICCA QUI) fino alle centenarie (CLICCA QUI) in queste regate/veleggiate c’è spazio per tutti. Quest’anno ci saranno grandi velisti, come Mauro Pelaschier, che ha confermato la sua presenza alla regata
Angela Besana Gagliardi premiata al VELAFestival 2018
VINCI UN OROLOGIO TAG HEUER E UN GARMIN INREACH (e tantissimi altri premi) – Per tutti ci sarà una bag della regata, piena di gadget per velisti: MedPlastic kit per diventare eco-velista, preziosa T-Shirt della VELA Cup, una copia del Giornale della Vela e tanto altro. E per i più fortunati? Al termine della veleggiata verrà sorteggiato un fantastico orologio TAG Heuer Aquaracer ed un Garmin InReach tra tutti gli iscritti alla regata.
LOCATION MOZZAFIATO – La location della VELA Cup di Santa Margherita Ligure è il magnifico Golfo del Tigullio e una boa del percorso costiero sarà posizionata proprio di fronte allo spettacolare Faro di Portofino. L’inizio di maggio è il periodo migliore, quando è più forte la voglia, dopo l’inverno, di stare all’aria aperta. Il percorso è facile per tutti: un triangolo con partenza davanti a Santa, prima boa davanti a Portofino, seconda al largo di Sestri Levante e arrivo davanti al porto di Santa.
TI MANCA LA BARCA O L’EQUIPAGGIO? – Regatante, hai voglia di partecipare, ma ti manca la barca su cui regatare? Armatore, sei senza metà dell’equipaggio? Non temere, per la VELA Cup puoi contare su My Match Race, la piattaforma virtuale dove i velisti che vogliono regatare si incontrano. Ecco come funziona. Sul sito VELA Cup è già disponibile la funzione CERCO/OFFRO IMBARCO (Clicca qui)
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok