VELA Cup, tutti possono partecipare. Anche in deriva, come hanno fatto Jordi e Tommaso!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il bello della TAG Heuer Vela Cup di Santa Margherita Ligure (4-5 maggio), la la tappa “mamma” del circuito di regate più affollate del Mediterraneo, è che tutte le barche possono partecipare, senza limitazione di età, tipologia o lunghezza.
ISCRIVITI SUBITO ALLA VELA CUP!
25 ANNI IN DUE, CON IL FEVA ALLA VELA CUP
Il giovanissimo Jordi Rodriguez, classe 2006 da Brescia, lo ha scoperto vedendo la festa di vele in mare: e ha deciso che non si sarebbe perso per nessun motivo la scorsa edizione. E nell’iscrivere il suo piccolo RS Feva (3,65 x 1,42 m) ne ha approfittato per scriverci:
“Sono un ragazzo di dodici anni. Vado in barca da 6 anni e da 4 anni faccio agonismo. Regato con l’RS Feva. Il mio prodiere si chiama Tommaso Acerbis e ha tredici anni. Adoro andare in barca a vela, con il mio prodiere mi diverto tantissimo e adoro il Feva.
L’anno scorso sono venuto al VELAFestival, ho visto la regata dalla spiaggia: non sapevo che tutti potessero partecipare e con qualsiasi barca; mi sono promesso che quest’anno l’avrei fatta anch’io con il mio prodiere e il nostro Feva. È un anno che aspettiamo e non vediamo l’ora che arrivi sabato 5 maggio!”.
Jordi e Tommaso, vi aspettiamo anche quest’anno alla VELA Cup!!!
CERCO/OFFRO IMBARCO
E aspettiamo tutti voi. Partecipare è facile e non è necessario avere la barca! Potete contare su My Match Race, la piattaforma virtuale dove i velisti che vogliono regatare si incontrano. Sul sito VELA Cup è già disponibile la funzione CERCO/OFFRO IMBARCO (Clicca qui)
SCOPRI TUTTE LE NEWS SULLA VELA CUP
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
La Grand Soleil Cup 2025 fa tappa sull’Adriatico: ecco come è andata a Portopiccolo
La flotta della Grand Soleil Cup è sbarcata a Portopiccolo per la seconda tappa della 23esima edizione. Erano 43 le barche sulla linea dello start. Athyris domina Portopiccolo Si è conclusa la seconda tappa dell’edizione numero 23 della Grand
“Aeronautica Militare” domina in Adriatico. E ora si riparte per Catanzaro
Il team formato da Giancarlo Simeoli e Niccolò Bertola si aggiudica la quarta tappa del Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025. Conclusa la discesa dell’Adriatico, la flotta di Figaro 3 è pronta a
Vent’anni fa l’impresa di Ciccio Manzoli. Il tipografo che vinse la Ostar
Il 16 giugno 2005, esattamente 20 anno, per la prima volta l’Italia vinceva la Ostar, l’epica traversata oceanica in solitario da Plymouth a Newport, 3.000 miglia nel nord Atlantico. Ciccio Manzoli, a bordo del suo trimarano autocostruito Cotonella, tagliava la
Guido Bernardinelli: “Come abbiamo vinto (ancora) il Mondiale H-Boat. Super Favini!”
L’armatore Guido Bernardinelli (clicca qui per scoprire la storia velica di Bernardelli) e il suo team (Flavio Favini al timone, Nicola Bonarrigo, Stefano Rizzi con Simona Hollermamann di backup) si ripetono e bissano il successo mondiale in classe H-boat dopo