Siete in cerca di… Velicità? Spoiler: la trovate a Chiavari dal 22 al 24 marzo!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


Al Porto Turistico di Chiavari dal 22 al 24 marzo 2019 andrà in scena la IV Women’s Sailing Cup Italia per AIRC: tre giorni di regate, azioni eco-friendly, fitness, mercato dell’artigianato e alimentare, talent show in cucina e tanto altro ancora…

Arriva la quarta edizione della Women’s Sailing Cup per AIRC, la regata in rosa che si svolge ogni anno a marzo a Chiavari per raccogliere fondi per AIRC e promuovere la vela femminile come corretto stile di vita.

Il progetto
Il progetto Women’s Sailing Cup & Academy per AIRC nasce nel 2015 da una idea della campionessa di vela Anne-Soizic Bertin e della communication manager Ivana Quattrini per sensibilizzare le persone sul tema della prevenzione, sostegno alla ricerca scientifica e sull’importanza di fare sport come medicina preventiva e riabilitativa.

La magia della Velicità
Vale la pena di conoscere più da vicino questa storia, perché narra di donne, sport e solidarietà, ma soprattutto di Velicità (vela + felicità).
La Velicità della Women’s Sailing Cup è un po’ come una magia, assomiglia un po’ alla serendipità: si cerca una cosa e alla fine se ne trova un’altra, inaspettatamente, e molto più bella.

Una fantastica squadra
Ecco, alla Women’s Sailing Cup è successo proprio così: è nata una fantastica squadra di persone, istituzioni e aziende pronte a mettersi a disposizione per gonfiare le vele della ricerca scientifica e rendere il mondo un luogo migliore in cui vivere.

La borsa di studio Falchette di AIRC
Così, grazie alle iniziative di vela e a tutti coloro che sostengono il progetto, è stato possibile istituire e raccogliere i fondi per la borsa di studio “Falchette di AIRC”. La prima tranche della borsa di studio del valore di Euro 25.000 è stata recentemente assegnata alla dottoressa Federica Guffanti, laureata in Biologia presso l’Università degli Studi dell’Insubria. La dottoressa Guffanti presterà servizio presso l’Istituto di Ricerche Farmacologiche “Mario Negri” I.R.C.C.S., seguendo il progetto di ricerca “Investigation of the DNA repair capacity in different ovarian cancer in vivo and ex vivo models” sotto la supervisione della dottoressa Giovanna Damia.

Amore, tenacia, passione
La Women’s Sailing Cup per AIRC di Chiavari non è soltanto una regata, ma è un luogo in cui si ragiona di ricerca scientifica, sport, benessere, salute, alimentazione, ambiente, cura del territorio, amore per il proprio lavoro, passione e tenacia.

Eventi al Porto Turistico di Chiavari

La manifestazione si svolge al Porto Turistico di Chiavari nei giorni 23 e 24 marzo.
Oltre alla regata, che vede impegnate le simpatiche e colorate veliste da tutta Italia, il week end propone un mercato con interessanti stand di artigianato di alta qualità e di eno-gastronomia nonché un fitto programma di iniziative aperte a tutti incluso fitness e tai ji juan e jazz.

“NO Plastica in mare” – Educazione al gesto ambientale
Sabato 23 marzo ore 11,00 sotto la tenso-struttura al Porto Turistico di Chiavari la Women’s Sailing Cup propone “NO Plastica in mare”, tavola rotonda aperta a tutti sullo scottante tema dell’inquinamento marino. Educazione al gesto ambientale con la Lega Navale Italia. Laboratorio educativo ”Alla scoperta del Mater-Bi” in collaborazione con Novamont.

Talent Show culinario con i futuri chef
Alle ore 15:00 di sabato 23 marzo, sempre al porto, va in scena la II edizione del “Cuoco del Porto”, talent show culinario con i bravissimi allievi dell’Istituto Alberghiero “Marco Polo” . Sfida ai fornelli in collaborazione con Rigoni di Asiago, GIA, Noberasco, Pastificio Novella, Aqua Lavagna e Zafferano dei Giovi. Presenti tre eccezionali creative cooks e food blogger – Cristina Gamba, Elisa Picchio e Lorenza Giudice – a disposizione del pubblico per consigli su cucina e sana alimentazione.

Fitness, Tai Ji Juan, Jazz e pulizia della spiaggia
Sabato mattina 23 marzo, ore 10:00 Fitness per tutti con i personale trainer di Fit2GO. Domenica mattina 24 marzo dalle 09:00 alle 11:00 “Esibizione dei maestri di Tai Ji Quan di Anidra Università Popolare e a seguire lezioni in pillole di Tai ji, Qi Gong e yoga per tutti; alle ore 11:00 Jazz al Porto con il Velvet Carpet Quartet (Sabrina Sensi – voce Andrea Massone – chitarra, Lorenzo Cucco – sax, Andrea Garavelli – basso).
Pulizia della spiaggia assieme agli amici della Lega Navale Italiana Sez. Chiavari & Lavagna organizza la pulizia della spiaggia. Grandi e piccoli sono inviati a partecipare a questo gesto di grande civiltà.

Un week end al mare e un gesto per sostenere la ricerca scientifica con AIRC
La Women’s Sailing Cup è una ottima occasione per trascorrere un week end al mare nella bellissima Città di Chiavari, conoscere il suo territorio con le sue eccellenze e fare un gesto di solidarietà donando ad AIRC e contribuire per rendere il cancro sempre più curabile.

SCOPRI DI PIU’

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

La carica dei 124 giovanissimi velisti Openskiff a Calasetta!

Tre giornate di sole, condizioni variabili e un campo di regata che ha messo in luce il futuro della vela: la prima tappa dell’OpenSkiff EuroChallenge 2025, ospitata a Calasetta (Isola di Sant’Antioco, Sulcis), ha saputo coniugare spettacolo sportivo, accoglienza e

Torna in alto