Il fuoribordo per il tender della vostra barca? Lo scegliete con un click
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Stretto l’accordo tra Tohatsu e l’e-commerce HiNelson.com: cosa significa? Processi di acquisto semplici per il vostro fuoribordo, prezzi competitivi e ritiro in 24/48 ore presso una delle 150 Officine Autorizzate Tohatsu presenti sul territorio nazionale
Quando nel 2013 M3 Servizi Nautici decise di riportare Tohatsu in Italia dopo una lunga assenza lo fece con un approccio fuori dagli schemi e all’epoca rivoluzionario: la vendita online. Oggi la collaborazione con HiNelson.com, noto e-commerce di accessori nautici, punta a cavalcare l’era 4.0 rivitalizzando il progetto originario affiancandosi alla rete di concessionari.
E’ questa quindi la scommessa lanciata dalle due aziende che hanno portato alla sigla della partnership per la distribuzione sul web dei motori Tohatsu sul territorio Italiano.
“C’è una profonda differenza tra vendita tramite internet e un e-commerce. Abbiamo scelto HiNelson come Partner esclusivo nell’online non solo per la vasta conoscenza delle dinamiche web, come dimostrato dalla sua rapida ascesa – cosi Raffaele Dayan, Consultant Strategy & Organization di Tohatsu – ma anche per la visione comune nelle sinergie tra il mondo virtuale e reale”.
Processi di acquisto semplici, prezzi competitivi e ritiro in 24/48 ore presso una delle 150 Officine Autorizzate Tohatsu presenti sul territorio nazionale. “Stiamo progettando un nuovo processo di acquisto per il nostro cliente, che potrà scegliere online e ritirare presso uno store fisico, e viceversa. E con Tohatsu inizia ufficialmente questa nuova era” spiega Marcello Labruna, direttore esecutivo di HiNelson.
La gamma in vendita sarà nel primo periodo limitata al MFS2.5, MFS4 e al MFS5 GPL. “Riteniamo che questa gamma, della quale Tohatsu è leader, segua il processo di acquisto dell’accessorio nautico, e in questo segmento HiNelson si dimostra il principale player nell’online” conclude Dayan.
SCEGLIETE QUI IL FUORIBORDO PER IL VOSTRO TENDER
TOHATSU è secondo produttore al mondo di fuoribordo Giapponesi, offre 7 anni di garanzia e una gamma che spazia dal 2.5 al 250 cavalli.
HiNelson è un e-commerce di accessori nautici che offre più di 15.000 prodotti provenienti da oltre 150 produttori differenti.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e
Best of Video 2024: il meglio delle prove barche del Giornale della Vela
Una anno di vela se ne è da poco andato e in questo 2024 la redazione del Giornale della Vela ha portato a termine tanti test di barche, o presentazioni/anteprime, proponendo al contempo ai nostri lettori i video degli stessi