Anche i crocieristi fanno la VELA Cup: l’unica regola è il fair play (e divertirsi)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Molte volte c’è una barriera invisibile che limita la partecipazione alle regate/veleggiate: le regole di regata. Ma non e’ così alla TAG Heuer VELA Cup. Ed è per questo che è la veleggiata/regata più affollata, divertente, facile del Tirreno. Si svolge sabato 4 maggio e domenica 5 maggio davanti a Santa Margherita Ligure/Portofino in concomitanza con il TAG Heuer VELAFestival.
ISCRIVETEVI QUI
In questa imperdibile evento per chi ama la vela non sono in vigore le complicate regole di regata, ma la normativa sugli abbordi in mare, quelle regole che usiamo tutti i giorni per mare.
SOLO REGOLE DI BUON SENSO E RISPETTO
Tutto è più facile a portata di qualsiasi appassionato, nel rispetto del fair play e della sportività. Qualche esempio tratto dalle istruzioni della TAG Heuer VELA Cup:
– Le barche che navigano mure a dritta avranno sempre precedenza su quelle che navigano mure a sinistra.
– Una barca che naviga sopravento ad un’altra dovrà sempre tenersi discosta da quella sottovento
– Le imbarcazioni che si trovano fra una boa od un ostacolo o fra altre imbarcazioni hanno diritto di spazio per passare od effettuare la virata o strambata se questa manovra è necessaria. E’ comunque vietato incunearsi fra una boa od ostacolo ed altra o altre imbarcazioni, quando si è a meno di 100 metri dalla boa od ostacolo.
NON HAI UNA BARCA O CERCHI EQUIPAGGIO? CLICCA QUI
– Quando motivi di sicurezza richiedono che una barca di bolina stretta faccia un sostanziale cambiamento di rotta per evitare un ostacolo ed essa intenda virare ma non possa farlo senza collidere con un’altra barca,
essa deve dare un richiamo per avere lo spazio per tale manovra; prima di virare essa deve dare alla barca richiamata il tempo per rispondere.
– E’ ammesso l’ utilizzo della propulsione a motore sino all’issata del segnale preparatorio (5 minuti dalla partenza). E’ consentito tenere accesi i motori senza marcia inserita (per questioni di sicurezza), fino all’ ammainata del segnale preparatorio (1 minuto dalla partenza) dopodiché i motori andranno spenti.
Stiamo parlando di regole del buon senso. Quindi: più vela per tutti alla TAG Heuer VELA Cup!
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI VELA CUP, CLICCA QUI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per