Le vele riciclabili al 100% esistono già (e sono italiane)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Le vele completamente riciclabili (da crociera e da regata) esistono già, e sono un’invenzione tutta italiana. Sono le 4T Forte di One Sails e si basano su una fibra speciale ad alto modulo frutto della mente dell’ingegner Molta (già ideatore delle Membrane a filo continuo Millenium), sviluppata in collaborazione con un professore di chimica dell’Università di Pisa. STR (Solid Stripes), questo il nome della fibra che viene inserita all’interno di una struttura composita a bassa deformazione realizzata con tecnologia Multi Micro Structure.
Utilizzando una struttura a “micro strati”, da 6 a 18, tutti gli elementi della membrana composita sono fusi sottovuoto insieme in un processo irreversibile di polimerizzazione. “Non abbiamo bisogno di collanti, resine, solventi né film”, ci racconta Fabio Ascoli di One Sails. “La vela è un pezzo unico composto da un polimero che non altera la sua struttura molecolare durante il suo processo, caso unico nel mondo delle vele”.
Questo significa che, una volta che le vele saranno alla fine del loro ciclo potranno essere fuse e il materiale riciclato al 100%: “Ritiriamo le vele usate, le ‘fondiamo’ in forno a 120° e ne ricaviamo delle pastiglie di materiale che possono essere riutilizzate in svariati modi. Possono diventare bottiglie e oggetti vari, oppure rimanere nell’ambito della vela. Ad esempio le abbiamo già usate per creare delle tavolette della randa per i 420”.
Esistono due versioni delle 4T Forte: le Cruise, di colore bianco, espressamente studiate per il mondo della crociera; le Race, di colore nero, per chi fa le regate. Oltre alla componente “eco”, il loro essere ‘monostrutturali’ garantisce robustezza, tenacità e resistenza agli agenti atmosferici come raggi UV ed umidità. Cliccate QUI se volete saperne di più sulle 4T Forte
SCOPRI TUTTE LE NEWS A TEMA MEDPLASTIC
TEMPO DI AGIRE
Time to Take Action (tempo di agire) è lo slogan di Medplastic, il progetto del Giornale della Vela e di Barche a Motore per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, lì potete postare notizie, progetti, fotodenunce, video. In più, se avete progetti strutturati da proporre che pensate possano essere utili alla “causa”, mandate una mail a savethemed@gmail.com. www.medplastic.org
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per