Sono conosciuti e apprezzati in tutto il mondo per la loro marinità, solidità e cura nei dettagli. Da sempre gli Hallberg Rassy sono una delle icone dello yachting. Con il 372, il cantiere di Ellos puntava a sostituire il 37 che, a differenza di questo si presentava con un pozzetto centrale. Il 372 è leggermente più lungo, ha un corpo canoa meno profondo e una lama di deriva con maggiore pescaggio ma meno peso. Rivisto anche il piano velico, con una randa leggermente maggiorata e un genoa con minore sovrapposizione. In questo modo, la barca risulta facile da manovrare in solitario o con equipaggio ridotto. Le modifiche progettuali, secondo l’analisi di German Frers, consentono a questo 37 piedi di raggiungere velocità superiori a quelle dell’HR 40.
COPERTA
L’albero più alto di un metro consente all’HR 372 di montare un piano velico pensato per l’easy sailing. Questo comporta anche un’adeguata disposizione delle manovre in prossimità della timoneria. Come optional è previsto il genoa autovirante. Il pozzetto risulta ben riparato dal paraspruzzi fisso montato sulla tuga.
INTERNI
Luminosi e ariosi, gli interni sono ben rifiniti. I rivestimenti delle paratie in legno creano un ambiente caldo e accogliente. La cucina ad U può contare su ampi spazi di lavoro e su un completo set di elettrodomestici. La cabina armatoriale non risulta affatto sacrificata ed è servita da un bagno privato con doccia separata. La cabina di prua risulta altrettanto spaziosa, con un letto a V profondo, una seduta e stipetti in numero sufficiente per stipare materiale.
VALUTAZIONE MEDIA: per una barca del 2010 in buono stato la valutazione media si aggira intorno ai 190-200.000 euro.
Lunghezza fuori tutto 11,35 m
Larghezza 3,60 m
Sup. velica 73,20 mq
Pescaggio 1,99 m
Dislocamento a vuoto 7500 kg
Posti letto 6
Serbatoio acqua 425 l
Serbatoio carburante 270 l