SPECIALE USATO. Sun Odyssey 36i, il buon compromesso per la crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Scafo da crociera, in grado di soddisfare anche i velisti più pretenziosi, con una distribuzione dei volumi immersi che, oltre a garantire divertenti accelerazioni e buone performance a vela, sono in grado di fornire il giusto comfort in navigazione. Ecco come si presenta questo 36 piedi del cantiere francese Jeanneau. Esterni curati con rivestimento in teak, anche per la discesa a mare di poppa, facilmente raggiungibile dallo spazioso pozzetto poppiero. Nato dalla matita di Marc Lombard, affermato progettista di open oceanici, questo 11 metri ha delle linee d’acqua moderne con un dritto di prua verticale e degli ampi volumi a poppa che gli garantiscono delle buone prestazioni a vela in ogni condizione meteorologica. Il profilo è ingentilito dal cavallino accentuato e dalla tuga alleggerita da lunghe finestrature, che oltre ad avere una funzione estetica, garantiscono una buona luminosità degli interni.
COPERTA
Il pozzetto interamente rivestito in teak offre una comoda seduta a sei persone, e la timoneria a ruota con il giusto diametro agevola il passaggio verso poppa dove la schiena d’asino scorrevole permette l’accesso allo spoiler, che integra una plancetta per il bagno. Tutte le manovre sono rinviate in pozzetto e facilmente regolabili tramite due winch posizionati sulla tuga.
INTERNI
Gli interni sono frutto del nuovo corso del cantiere, con materiali più pregiati e un layout che privilegia la circolazione e le dimensioni del quadrato. Due le possibilità per le cabine, una con due cabine matrimoniali e un bagno dalle dimensioni ampie, una con due gemelle a poppa e l’armatoriale a prua. In quest’ultima configurazione il bagno è più piccolo e ubicato di fronte alla cucina con pianta a L.
Valutazione media per un modello del 2010: 65.000 euro
Lunghezza fuori tutto 10,94 m
Lunghezza fuori tutto 10,94 m
Larghezza 3,59 m
Sup. velica 63,70 mq
Pescaggio 1,94 m
Dislocamento a vuoto 5700 kg
Posti letto 6
Serbatoio acqua 355 l
Serbatoio carburante 130 l
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due