Ecco come sta rinascendo il porto di Santa Margherita: vi aspettiamo al TAG Heuer VELAFestival
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Da quando quella maledetta mareggiata ha devastante il Golfo del Tigullio, tra 29 e il 30 ottobre 2018, la nostra casella di posta è stata bombardata di mail. “Ma quindi il TAG Heuer VELAFestival il 2-5 maggio? Lo fate ancora si o no?”. Domande legittime: non solo Rapallo ha subìto la furia delle onde, anche il porto di Santa Margherita Ligure, sede ormai “storica” della grande festa della vela in Mediterraneo, è stato duramente colpito.
Il sindaco Paolo Donadoni ce lo aveva detto subito: “Non preoccupatevi, il TAG Heuer VELAFestival si farà, ci stiamo rimboccando le maniche”. E in effetti, così è stato.
Nelle fotosequenze (scattate da Drone Service) che vi mostriamo il porticciolo di Santa Margherita Ligure prima della mareggiata, subito dopo e come appare oggi dopo i primi lavori di ricostruzione, che stanno proseguendo alla massima velocità. Tutto procede secondo i piani: non scriveteci più mail, e venite al TAG Heuer VELAFestival di Santa Margherita Ligure.
Vi aspettiamo con le barche dei migliori cantieri italiani e internazionali, tanti personaggi, accessori, un’intera area dedicata alla sostenibilità, incontri, eventi. E non mancate alla serata di premiazione del Velista dell’Anno venerdì 3 maggio alle 19: il giorno dopo tutti in acqua, per la prima tappa del circuito 2019 della TAG Heuer VELA Cup!
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,