VELA Cup a Santa Margherita: ecco il cerco/offro imbarco per la regata!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Sono ufficialmente aperte le iscrizioni alla TAG Heuer VELA Cup di Santa Margherita Ligure dal 4 e 5 maggio (CLICCA QUI). Regatante, hai voglia di partecipare, ma ti manca la barca su cui regatare? Armatore, sei senza metà dell’equipaggio? Non temere, da oggi puoi contare su My Match Race, la piattaforma virtuale dove i velisti che vogliono regatare si incontrano. Ecco come funziona.

Sul sito VELA Cup è già disponibile la funzione CERCO/OFFRO IMBARCO (Clicca qui)

STEP 1: creare un profilo

Clicca nell’homepage di My Match Race dove c’è scritto “Registrati”.

Arriverai nella pagina “Registrazione”. Qui dovrai inserire i dati anagrafici e creare un profilo con le esperienze di vela e di regata ed anche le “ambizioni sportive”. Dopo aver inserito i dati anagrafici iniziali ed aver impostato la password, conferma la registrazione, cliccando il link che riceverai all’indirizzo email che hai indicato. Ricorda di controllare la cartella spam!

STEP 2: che regatante sei?

A questo punto dovrete aggiungere tutti i vostri dettagli personali sul profilo personale. Compilate tutto per poter accedere alla fase successiva, quella del “Cerco/offro imbarco”. Se sei un armatore o uno skipper, al tuo profilo personale sarà associato il profilo dell’Imbarcazione. Non è possibile associare più di due imbarcazioni a ciascun profilo personale.

Step 3: cerca un imbarco/un equipaggio!

Velista, una volta ultimata l’iscrizione con tutti i dettagli (assicuratevi di averlo fatto) si passa alla fase del “Cerco Imbarco” indicando il ruolo, il periodo e/o le regate di tuo interesse.

Armatore Skipper, per te la sezione “Offro Imbarco” a bordo della tua imbarcazione, per i ruoli, il periodo e/o le regate prescelti.

Una veleggiata per tutti in un posto magico!

Negli anni sono stati tantissimi i grandi volti della vela italiana che hanno preso parte alla TAG Heuer VELA Cup, da Vincenzo Onorato a Tommaso Chieffi, passando per Mauro Pelaschier e Roberto Lacorte. Barche conosciute in tutto il mondo come My Song o il primo Moro di Venezia – proprio l’anno scorso abbiamo riunito “i ragazzi del Moro” a Santa -, ma anche equipaggi di famiglie e semplici appassionati di vela come quello di Luigi Gaddi, che con il suo Dufour 44, Lirae, è stato il vincitore assoluto del circuito VELA Cup 2018. O ancora la mitica Angela Besana Gagliardi che a 100 anni ha partecipato alla VELA Cup di Santa (a proposito, sia Gaddi che la signoara Angela potete votarli tra i 100 candidati del Velista dell’Anno TAG Heuer!). La cornice del golfo del Tigullio e di Portofino è il valore aggiunto, il fascino di andare a vela in uno dei posti più belli della nostra penisola.

A questo punto non ti resta che iscriverti(clicca qui) o cercare/offrire un imbarco(clicca qui)!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage

Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua

Torna in alto