Registro Telematico centrale delle barche al via dal 14 marzo, ecco come funziona

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>


Fino ad oggi, la “chimera” dei diportisti era il fantomatico Registro Telematico Centrale della nautica da diporto.
Tutti ne parlavano, ma nessuno sapeva quando in realtà sarebbe entrato in vigore. Dopo tre anni in cui le associazioni di categoria, guidate da Ucina Confindustria Nautica, hanno letteralmente sudato sette camicie per fare pressione sul Governo, il 14 marzo diverrà finalmente effettivo. Questa volta, per davvero: è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto Legislativo di regolamento per l’attuazione.

TUTTO PIU’ SEMPLICE
Cosa significa tutto questo? Che a partire da marzo i registri di iscrizione delle unità da diporto immatricolate, fino ad ora cartacei e conservati gelosamente dalle Capitanerie in 104 registri separati e non dialoganti tra loro, verranno progressivamente digitalizzati e quindi resi facilmente accessibili e fruibili da tutti. Proprio come avviene nel mondo delle auto. Inoltre, partirà la digitalizzazione del rilascio dei documenti di navigazione, che per le unità nuove sarà operativa da gennaio 2020.

LO SPORTELLO DEL DIPORTISTA
Il testo prevede, inoltre, la devoluzione delle competenze di conservatoria a un’unica autorità centrale competente su tutto il territorio nazionale, e l’istituzione di sportelli telematici del diportista (STED)vere e proprie agenzie dislocate su tutto il territorio nazionale e in collegamento telematico con la banca dati centrale – al servizio degli utenti per tutte le operazioni di iscrizione e cancellazione delle unità da diporto nei relativi registri e il rilascio dei documenti di navigazione.

BASTA CONTRASSEGNI CARTACEI
Al contempo, il testo prevede la dematerializzazione dei contrassegni relativi ai contratti di assicurazione per la responsabilità civile verso i terzi per i danni derivanti dalla navigazione delle unità da diporto e la loro sostituzione con la comunicazione telematica dei relativi dati all’ATCN (Archivio telematico centrale delle unità da diporto del Dipartimento per i trasporti, la navigazione, gli affari generali ed il personale del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti), in parziale analogia con quanto previsto per il settore delle assicurazioni RCA.

SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE, TEST & CANTIERI

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Registro Telematico centrale delle barche al via dal 14 marzo, ecco come funziona”

  1. Paolo Maria Ciriani

    c’è un piccolo problema : la mia barca non è immatricolata ma devo cmq assicurarla : come e dove registrano la mia RC+carta verde ? se vado all’estero dovrò comunque avere il cartaceo?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*