VELA Cup 2019: Doyle Sails Italia è partner del circuito
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Doyle Sails Italia si unisce alla VELA Cup, il grande circuito di veleggiate che attraversa tutta l’Italia. Per quest’anno non c’é che l’imbarazzo della scelta con otto tappe in programma in tutta la penisola.
La prima tappa è un grande classico, vvvvstiamo parlando della TAG Heuer VELA Cup di Santa Margherita Ligure che punta a migliorare il record dell’anno scorso con quasi 300 le barche iscritte nei due giorni di regata. Il primo appuntamento è dal 4 al 5 maggio a Santa Margherita Ligure in quella che è la casa del TAG Heuer VELAFestival.
Doyle partner della VELA Cup
In questo percorso ci sarà anche Doyle Sails Italia che da due anni è partner ufficiale della VELA Cup. Doyle Sails Italia è stata una delle prime velerie ad entrare nel gruppo Doyle ed è ora un’importante realtà del settore in Europa, con loft a Palermo e La Spezia, e una rete di vendita e servizio in tutto il Mediterraneo.
Chi può partecipare alla VELA Cup?
Tutti, la TAG Heuer VELA Cup è aperta a tutti i velisti e amanti di questo sport, monoscafi e multiscafi, cabinate e aperte, racer o “crocieroni” e senza limitazione d’etą senza usare il certificato di stazza (IRC/ORC/CIM). Se arrivate “da fuori” e volete ormeggiare a Santa Margherita stiamo proveddendo alle convenzioni per ormeggiare a prezzi più vantaggiosi. Nel frattempo prenota già la tua partecipazione alla regata (CLICCA QUI)
Le novità del 2019 tra super premi e barche vintage
- Due super premi – Tra tutte le barche partecipanti alla veleggiata verranno sorteggiati due premi che possono far contento anche l’ultimo arrivato: un prezioso orologio TAG Heuer e un comunicatore satellitare Garmin inReach.
- TAG Heuer VELA Cup diventa “vintage” – Da quest’anno ci saranno premi per le barche “vintage” così divise: “barche d’epoca” sino al 1969 e “classiche” dal 1970 al 1988 (fine IOR)
VUOI SAPERNE DI PIU’?
Visita il sito VELA Cup: www.velacup.it
Scarica il bando: BANDO TAG HEUER VELA CUP
ISCRIVITI ORA, CLICCA QUI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Cirrus (22 m), un moderno 68 piedi dal sapore vintage
Stephens Waring Design, con sede nel Maine, celebra la consegna di un nuovo cruiser oceanico da 68 piedi, progettato su misura per un esperto cliente velista americano. Sopra la linea di galleggiamento le linee hanno un design classico, ma sott’acqua
Torna la Regata della Grande Boa (11-13/04): ecco cosa c’è da sapere
La suggestione di Porto Venere, lo stretto passaggio delle Bocche di San Pietro e le successive miglia d’altura, verso la boa ODAS Italia 1 del CNR. Poi il ritorno verso le due isole, Palmaria e Tino… Sono questi i luoghi
Storia del circolo ARCI che con due barche a vela salva i migranti
Con due barche a vela e una base di soli trenta iscritti il primo Circolo Arci navigante d’Italia ha avviato la sua prima esperienza di monitoraggio e soccorso sulle rotte dei migranti in Mediterraneo. Testimoniare ciò che accade lungo le
I Laser ILCA si preparano ad invadere Imperia per L’Europa Cup
Una flotta di centinaia di Laser Ilca si prepara all’invasione della Liguria. Non si può definire diversamente quella che, dal 13 al 16 marzo prossimi, invaderà le aree fronte mare e affollerà di vele bianche il golfo di Imperia per