Venduto il superyacht di James Bond per 9 milioni di euro!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Engel & Völkers Yachting (il ramo “nautico” della grande società di intermediazione di beni di lusso) ha venduto il panfilo di lusso Regina che è stato protagonista sul grande schermo, al fianco dell’attore Daniel Craig nel ruolo di James Bond, del film Skyfall del 2012. Prezzo finale: 8,85 milioni di euro.
IDENTIKIT DELLO YACHT DI 007
Varato nel 2011 in Turchia, lo yacht a vela Regina, con i suoi 56 metri di lunghezza e 9,5 di larghezza, può raggiungere una velocità massima di 12 nodi. Questo “bestione” con lo scafo in acciaio ed eleganti interni in mogano conta anche su una doppia motorizzazione (2 x 440 hp Man + 1 x 280 hp Yanmar) e 2 generatori (2 x 40 Kwa + 22,5 kVA Kohler).
Le sei cabine (di cui 2 master con letto matrimoniale king size, 3 matrimoniali e 1 doppia) presenti arrivano ad ospitare fino ad un totale di dodici persone. C’è poi la cabina armatoriale che domina sulle altre con un salotto e uno spogliatoio privato e diverse aree interne ed esterne che offrono ampio spazio per il relax.
Dotato di ogni comfort è elegante ma allo stesso tempo sobrio con qualche dettaglio particolare. Nel salone si trova un pianoforte a coda bianco, mentre i bagni in onice, filtrano luci soffuse e accativanti. 7 membri di equipaggio si prendono cura costantemente sia dell’imbarcazione che dei suoi ospiti.
Tutte le cabine hanno proprio bagno e box doccia, controllo individuale dell’aria condizionata, TV, DVD, musica, bagni elettrici, asciugacapelli, antincendio e segnalatore fumo.
L’attore Daniel Craig, alias Agente 007, e la Bond Girl Bérénice Marlohe sono solo alcuni degli ospiti di alto profilo che sono stati a bordo del Regina.
IL SENSO DI JAMES BOND PER LE BARCHE A VELA
Il James Bond interpretato da Craig ama le barche a vela. Anche nel film precedente a Skyfall, Casino Royale, lo vediamo a bordo di un bellissimo Spirit 54 (lungo 16, 7 m e largo 3,4). In effetti, l’agente inglese non poteva che optare per una barca inglese, e che barca. Elegante, tradizionale ma moderna, con il ponte in teak e le finiture in mogano, è stata realizzata dai celebri cantieri di Ypswich.
La tuga è sprovvista di battagliola, il piano velico è decisamente moderno: gli interni sono stati concepiti per un utilizzo prettamente armatoriale: due grandi cabine, dinette con tavolo in mogano e cucina accessoriata al meglio.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI BARCHE, TEST & CANTIERI
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di