Lungo le banchine del Porto Antico di Genova domenica scorsa c’era un assembramento di gente fuori dal comune. Incuriositi, ci siamo avvicinati e abbiamo visto che a bordo di tre barche a vela si stava preparando un’esibizione di falconeria in mare aperto. Poco prima che mollassero gli ormeggi, abbiamo chiesto agli equipaggi di mandarci foto e video una volta al largo.
Protagonisti della singolare performance, chiamata “Falcon Sailing Experience” Francesca Biasia, veterinaria di professione e falconiere per passione, che gestisce un centro di allevamento di rapaci a Cambiago (Milano) e lo skipper spezzino Fausto Omoboni: e ovviamente le star, due poiane, un maschio e una femmina, che hanno volato con professionalità da una barca all’altra una volta al largo.
Falconeria e nautica. Sembrerebbe il titolo di un’improbabile rivista, come la famosa “Cavalli & Segugi” per cui Hugh Grant affermava di lavorare nel film “Nottingh Hill”. Ma in realtà rapaci e barche non sono così distanti come potrebbero sembrare. Falchi e poiane sono utilizzati in porti (oltre che negli aeroporti, in alternativa alle poco ecologiche cannonate di butano) come “guardiani” contro i gabbiani e altre specie che nidificano sugli alberi delle barche a vela.
Ecco, tra foto e video, le avventure delle due poiane “veliste”.
1 commento su “VIDEO e FOTO Le poiane “veliste” che danno spettacolo in mare aperto”
una cosa veramente penosa, offesa considerarla falconeria…di questo passo chissà dove andremo a finire