Il TAG Heuer VELAFestival delle eccellenze: arriva anche Solaris!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Grandi novità in arrivo al TAG Heuer VELAFestival, la grande festa della vela in programma a Santa Margherita Ligure dal 2 al 5 maggio prossimi. Sono già in tanti gli espositori che hanno confermato la propria presenza (QUI, QUI, QUI e QUI ve ne abbiamo già presentati alcuni, tutte eccellenze nel mondo della nautica), e la lista va allungandosi.
Ultima conferma, in ordine di tempo, quella di Solaris, altra eccellenza italiana. Il prestigioso cantiere di Aquileia (Udine) sarà presente al VELAFestival con due modelli della sua gamma.
COSA BOLLE NEL “PENTOLONE” DI SOLARIS
Gamma che in questo 2019 è in fase di rinnovamento. Oltre al 44′ presentato ai saloni autunnali è arrivato anche il nuovissimo Solaris 64 RS presentato a Dusseldorf. Lungo 19,40 mt, largo 5,40 e con un pescaggio massimo di 3,30 mt, il Solaris 64 RS firmato da Javier Soto Acebal promette di essere una delle barche più interessanti della stagione 2019.
E’ solo una delle novità di Solaris per quest’anno: in arrivo, sempre a firma Soto Acebal, c’è infatti anche un 80 piedi che come filosofia sarà in linea con il nuovo 64′.
Dai numeri preliminari pubblicati da Soto Acebal, sarà lungo 23,99 mt, con una larghezza di 6,39 mt e un pescaggio massimo di 4 mt. Se ciò non bastasse Solaris ha deciso anche di potenziare la propria sede produttiva di Aquileia che è in fase di allargamento per consentire una produzione ancora più efficiente sia da un punto di vista numerico che qualitativo.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL TAG HEUER VELAFESTIVAL
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
S&S Swan Rendez-Vous 2025: torna il grande Cult del Mediterraneo
Fedele alla sua cadenza biennale, non solo torna, ma inizia oggi, uno degli eventi “classic” più esclusivi ed eleganti del Mediterraneo. Neanche a dirlo, è lo Sparkman & Stephens Swan Rendez-Vous! Incorniciate dalla splendida cornice di Marciana Marina, nel Nord-Est
Guido Bernardinelli: “Come abbiamo vinto (ancora) il Mondiale H-Boat. Super Favini!”
L’armatore Guido Bernardinelli (clicca qui per scoprire la storia velica di Bernardelli) e il suo team (Flavio Favini al timone, Nicola Bonarrigo, Stefano Rizzi con Simona Hollermamann di backup) si ripetono e bissano il successo mondiale in classe H-boat dopo
Chieffi – Colaninno intramontabili: sono ancora Campioni all’Europeo Star
E’ proprio vero che certi amori non finiscono mai, come quello di Enrico Chieffi, Amministratore Delegato di Slam e prima ancora manager di riferimento per Nautor Swan, per la classe Star. A Marina di Carrara, proprio nelle acque dove con
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al