Il volto di Andrea Fanfani sarà forse un po’ scavato e scottato dal sole, ma negli occhi c’è tutta la soddisfazione di chi ha fatto la scelta giusta.
L’AVVENTURA DI ANDREA
Andrea, che ha 50 anni ed è milanese, era partito ad Agosto scorso, a bordo del suo Marchi 47 Tatì, da La Rochelle per la Longue Route, un giro del mondo in solitario senza scalo e “senza fretta” (è l’omaggio che il compianto Guy Bernardin aveva deciso di rendere a Moitissier per il 50esimo anniversario dal suo giro del mondo).
Vi avevamo presentato la sua storia QUI. E’ arrivato fino in Sudafrica, poi se l’è vista davvero brutta, come ci aveva raccontato QUI. Vento con raffiche oltre i 70 nodi, onde che, a detta di Andrea, arrivavano all’altezza dell’albero di Tatì (18 metri). La barca si è sdraiata a 90° quattro volte!
Ha così preso la decisione in Mediterraneo risalendo l’Atlantico, rinunciando alla navigazione nei mari del sud e a Capo Horn (“Ma sono felice così, non ho rimpianti, in fondo mi aspettano almeno ancora due mesi e mezzo di navigazione!”). Adesso, da Cadice, rientrato ormai in Europa (dopo una sosta a Sant’Elena), ci racconta in due video la sua avventura e ci mostra lo stato della barca!
1 commento su “VIDEO Andrea Fanfani racconta la sua “lunga rotta””
Forse la predisposizione modesta delle giovani generazioni ad avere una barca è direttamente proporzionale alla capacità del proprio conto in banca e alla propria sicurezza economica…