In Grecia la pacchia dei porti gratis è finita. Ora si paga
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se ne parlava da anni, ora la tassa di stazionamento per le barche, in Grecia, è realtà. Dal 2 aprile dovrà essere pagata sia dalle barche battenti bandiera nazionale che estera. I costi?
A quello che ci risulta ad oggi, la situazione è la seguente:
– Da 7 a 8 metri: 16 euro al mese e a192 euro annui.
– Da 8 a a 10 metri: 25 euro al mese e 300 euro annui.
– Da 10 a 12 metri: 33 euro al mese e 396 euro annui.
Oltre 12 metri: 8 euro al metro al mese.
Ci sono poi sconti ed esenzioni. Eccoli:
Se si tiene la barca a terra, e lo si comunica all’autorità portuale di riferimento, non si paga la tassa per tutto il periodo in cui l’imbarcazione è effettivamente a terra. Se si paga anticipatamente l’anno di stazionamento, verrà applicato uno sconto del 10%. Se le barche entrano per la prima volta in Grecia, e decidono di starci l’anno intero, pagheranno una cifra scontata del 25%.
Va ricordato che la grande parte dei porti turistici greci sono pubblici e non si paga, sino ad ora, nulla per ormeggiare. Una grande differenza rispetto agli altri paesi europei (Italia compresa) dove anche nei porti pubblici bisogna mettere mano al portafoglio. Per ulteriori informazioni e pagamenti c’è il sito dedicato www.aade.gr. Peccato che sia solo in greco!
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI PORTI & ORMEGGI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Le ricercatissime: Farr 30, tutti lo vogliono ma pochi lo vendono
Ci sono alcune imbarcazioni ormai datate che continuano ad avere un pubblico di estimatori notevole sul mercato dell’usato. Una di queste è senza dubbio il Farr 30, una barca che nelle ultime stagioni ha avuto letteralmente una nuova giovinezza: dalle
Matchless, storia e testamento di uno Swan 57 eccezionale
C’era una volta una vela diversa, forse più romantica, forse più appassionata – forse non sta a noi dirlo. Certo è che, oltre alle leggende, ce ne rimangono oggi i custodi. E, grazie ai tanti di loro, il sogno e
Best of Video 2024: il meglio delle prove barche del Giornale della Vela
Una anno di vela se ne è da poco andato e in questo 2024 la redazione del Giornale della Vela ha portato a termine tanti test di barche, o presentazioni/anteprime, proponendo al contempo ai nostri lettori i video degli stessi