RP Nauta 100: il super custom per vincere in regata e stupire in crociera
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Una novità a vela lunga 100 piedi è in arrivo e porta la firma di Nauta Design, Reichel/Pugh e Southern Wind, ovvero tre eccellenze mondiali che il mondo della nautica oggi può vantare per quanto concerne il design e la cantieristica. Stiamo parlando del nuovo RP-Nauta 100, un super custom sportivo, pensato per partecipare alle più importanti regate riservate ai maxi nel Mediterraneo e nel mondo, ma anche per portare i suoi ospiti in giro per il mondo in frizzanti crociere dove il navigare a vela sarà un piacere quasi irrinunciabile.
La costruzione del nuovo yacht custom RP-NAUTA 100′ sta procedendo a pieno ritmo presso il cantiere Southern Wind Shipyard di Città del Capo, Sud Africa. Il concetto generale, il design esterno ed interno sono stati concepiti da Nauta Design, l’architettura navale è di Reichel Pugh Yacht Design, l’ingegneria strutturale di Gurit e i sistemi e la costruzione di Southern Wind, la consegna dello yacht è prevista per la primavera del 2020.
L’RP-NAUTA 100′ è stato commissionato da un esperto velista che ha iniziato il processo di progettazione nel 2017 con Nauta Design. Poco dopo Reichel Pugh Yacht Design si è unito al team. Southern Wind è stato selezionato come costruttore dopo aver valutato attentamente una serie di altri cantieri di fama mondiale.
L’obiettivo principale dell’armatore è stato quello di creare una barca da crociera ad alte prestazioni con un look aggressivo e sportivo. Poiché l’armatore ha in programma di godersi questo yacht per gli anni a venire, la sua estetica e la tecnologia di bordo sono stati progettati per restare di tendenza molto tempo dopo il varo.
Nauta ha lavorato al progetto custom 100′ con tre obiettivi principali: funzionalità per una navigazione sicura e confortevole, prestazioni per le più famose regate di superyacht e design sexy ed elegante per non passare inosservato.
Il risultato sarà un velocissimo cruiser da regata in full carbon da 63 tonnellate con chiglia sollevabile (6,10m-3,90m). Le sue linee di scafo eleganti e potenti e un’ampia superficie velica assicurano le massime prestazioni anche in condizioni di aria leggera.
L’RP-Nauta 100′ sarà caratterizzato da un moderno design di coperta, contraddistinto da un bordo libero molto basso e da un’elegante tuga che sembra sospeso in aria grazie all’uso intelligente e discreto di teak, vetro e composito. Anche la coperta è molto pulita in quanto tutti i binari per le manovre sono stati incassati.
Gli interni, come richiesto dall’armatore, saranno caratterizzati da un’estetica che richiama il look aggressivo e moderno dell’esterno. Il layout interno è caratterizzato da uno spettacolare salone con zona studio, 3 cabine ospiti con suite armatoriale a prua e una confortevole e funzionale zona equipaggio a poppa. L’area equipaggio comprende due cabine, la postazione di controllo della navigazione e la cucina.
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Elan rilancia e annuncia un salto in avanti sia tecnologico sia di prodotto
Tempo di rinnovamento in casa Elan Yachts, che ha annunciato un percorso di “riallineamento strategico”, annunciando un salto in avanti sia tecnologico che di prodotto. Il DNA “innovatore” di Elan Yachts Il cantiere sloveno d’altro canto si è sempre differenziato
Barche nuove: 5 new entry per il 2025 dai 7 agli 11 metri
L’inizio del 2025 è stato contraddistinto con le tante novità arrivate dal Boot di Dusseldorf, la fiera nautica che apre come sempre l’anno. La nostra redazione ha battuto in lungo e in largo la rassegna tedesca a caccia di progetti,
La Principessa Anna d’Inghilterra diventa madrina dei “Cape Horners”
La Principessa Anna d’Inghilterra lo scorso 18 marzo ha accettato di diventare la nuova madrina dell’associazione che riunisce i cosiddetti “Cap Horniers”, ossia gli skipper professionisti che hanno doppiato il mitico Capo Horn. L’Associazione Internazionale dei Cape Horners (IACH) lo
USATO Classic Boat. Le cinque migliori barche (serie) firmate da Dick Carter (9-13 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente “navigabile” come spesso si