Il Velista dell’Anno spacca Internet, 5.000 voti, 26.000 click! Ecco come sta andando

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.


In redazione siamo tutti increduli: sono passate meno di 24 ore (21 esatte, per la cronaca) dall’apertura delle “urne” del Velista dell’Anno TAG Heuer e avete già dato 5.041 voti ai 100 candidati del sondaggione sul nuovo sito dedicato http://velistadellanno.giornaledellavela.com, visitato 26.615 volte.

Ci avete lasciato a bocca aperta! Continuate così!

SCOPRITE I CANDIDATI E VOTATELI SUBITO QUI!

COME STA ANDANDO
Diamo uno sguardo alla classifica provvisoria, ricordandovi che la prima fase di votazioni chiuderà il 15 febbraio alle ore 12, e passeranno il turno i 50 velisti più votati. Potete assegnare un massimo di tre voti previo inserimento della vostra mail.

IL LEADER
Al momento in cui scriviamo, Pierluigi De Felice guida la classifica: abbiamo ricevuto tantissimi commenti a suo supporto, è a quota 425 voti e sembra intenzionato a non mollare. Napoletano classe 1981, dopo il successo nel circuito Extreme Sailing Series del 2017 con Sap, sempre con lo stesso equipaggio ha chiuso terzo nel 2018 ma soprattutto ha siglato il suo ritorno su Luna Rossa nel team che andrà a sfidare la Coppa America nel 2021. Se ciò non bastasse ha preso parte alla vittoria di Stig nel circuito Melges 40.

L’INSEGUITORE
Al secondo posto un velista oceanico, Ambrogio Beccaria, con 386 voti. Il simbolo giovane della vela italiana in oceano, sponda Mini 650, milanese classe 1991. Nel 2018 ha vinto tutto quello che c’era da vincere con il suo nuovo Pogo 3 Geomag, inclusa la difficile Les Sables – Horta – Les Sables, conquistando il primo posto su sei regate al Campionato d’altura francese dedicato ai mini, e terminando secondo nell’unica dove non è stato vittorioso. Al Salone di Parigi è stato incoronato campione francese di “course au large”, certificando un dominio che per lunghi tratti è apparso incontrastato.

IL PRIMO DEI GIOVANISSIMI
Il primo della categoria “Young”, al momento, è Matteo Sericano, che con Ambrogio condivide la “specializzazione”. Classe 1997, puro talento oceanico. Alla sua prima stagione in Mini 650, a 21 anni, si è laureato campione del Mediterraneo della classe. Ha vinto la classifica X2 della Palermo-Montecarlo sul piccolo Grand Soleil 34 Agylion condotto in doppio con Alberto Bona. Al momento ha 347 voti ed è al terzo posto overall.

Yakamoz

LA TOP TEN E L’ULTIMO POSTO UTILE
Completano la top ten:
4. Marco Carpinello (Velisti) – 274 voti
5. Oris Martino D’Ubaldo (Progettisti/Manager) – 211 voti
6. Francesca Clapcich (Velisti) – 184 voti
7. Yakamoz (Ovni 42 di Giampolo e Basak Gentili) (Barche) – 176 voti
8. Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei (Young) – 173 voti
9. Francesco Belvisi e Daniele Cevola (Progettisti/Manager) – 166 voti
10. Morgan IV (GS39 di Nicola de Gemmis) (Barche) – 165 voti

Tutto può cambiare e siamo solo agli inizi. Al momento, al 50° posto, l’ultimo utile per passare alla fase successiva, si trovano i fratelli Furio e Gabriele Benussi, con 13 voti.

La nostra redazione vi aggiornerà costantemente con news, post su Facebook e stories su Instagram, sul profilo del Giornale della Vela e su quello dedicato al Velista dell’Anno.

TRE VOTI PER FASE
A partire da quest’anno ci sono due novità: sarà possibile assegnare tre voti per fase (e non più uno solo)! Potete decidere di dare tre preferenze a un singolo candidato, oppure di dividerle tra più candidati. Per la validazione di ogni voto, vi sarà richiesto l’indirizzo email: vi consigliamo di scrivere quello giusto, il perché lo scoprite tra poco:

VOTA E VINCI!
Quest’anno ci sono due (golosissime) occasioni in più per votare i vostri candidati preferiti del Velista dell’Anno. Tra tutti i votanti del sondaggio che prenderanno parte alla Serata dei Campioni (vi verrà richiesto di registrarvi all’evento con la mail che avete fornito in fase di voto), venerdì 3 maggio alle 19 al TAG Heuer VELAFestival, verranno sorteggiati un prestigioso cronografo Aquaracer del nostro storico partner TAG Heuer e, grazie al nuovo partner del Velista dell’Anno Globesailor un weekend lungo in barca messo a disposizione da Sail Italia (8-9-10 maggio 2020 nella base di Procida a bordo di un Beneteau Oceanis 38, 3 cabine e 2 bagni, skipper escluso).

SCOPRI TUTTE LE NEWS DEL VELISTA DELL’ANNO

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Il Velista dell’Anno spacca Internet, 5.000 voti, 26.000 click! Ecco come sta andando”

    1. Giornale della Vela

      Gentile Charlie (supponiamo sia un nickname), complimenti per il suo commento arguto, moderno e privo di pregiudizi. Il sondaggio funziona con il blocco dell’indirizzo IP. Anche se uno si inventasse le mail, potrà comunque esprimere un massimo di tre voti (tra l’altro, non è nell’interesse di nessuno mettere mail false, perché il sorteggio di un orologio TAG Heuer e di una vacanza in barca Globesailor avverà tra coloro che avranno dato la mail giusta). Provare per credere :).

      La Redazione del Giornale della Vela

      1. Io sono riuscito a votare con mail finte è sempre con lo stesso telefono
        Basta spegnere e riaccendere….
        Mai bloccato
        Provare per credere

        1. Giornale della Vela

          Buongiorno Franco:
          abbiamo provato con il sistema da lei suggerito. Non ci consente assolutamente di fornire più voti dei tre previsti. Il blocco è ovviamente sull’indirizzo IP e quindi anche spegnendo e riaccendendo il device, o cambiando la mail, la situazione non cambia. Qual è quindi il sistema che ha utilizzato?

          – E’ già successo che nel corso di queste votazioni arrivassero preferenze “sospette”: ovvero con indirizzi ip cambiati di poco o numeri di voti “gonfiati”. Abbiamo un team di webmaster che controlla queste situazioni. Il voto funziona con il blocco dell’indirizzo IP, la più sicura delle opzioni (il blocco dei cookies e l’indirizzo email presentano debolezze maggiori): è evidente che ci sarà qualche caso (l’0,1% sul totale) di disonesti (perché ci vuole tanta disonestà e zero sporitività per provare tutti i sistemi non leciti per “craccare” un concorso) che se le inventeranno tutte per dare più preferenze, ma come le abbiamo detto il nostro team di webmaster è preparato per questo.

          – Nella terza fase, il voto del pubblico avrà valore consultivo e la decisione della giuria servirà proprio per evitare tali spiacevoli situazioni.

          Cordiali Saluti, la redazione del Giornale della Vela

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto