E’ uscito il numero di Febbraio del Giornale della Vela! Scoprilo con noi
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Benvenuti a bordo del numero di febbraio del Giornale della Vela, in distribuzione nelle edicole e già in digitale per dispositivi iOS e Android. Ecco tre dei motivi per cui è imperdibile. LEGGI GRATIS LA PREVIEW DEL NUMERO
MOTIVO 1. LA “BIBBIA” PER ATTREZZARE LA TUA BARCA
In allegato a questo numero trovate la nostra guida di 164 pagine per attrezzare al meglio la vostra barca! I prodotti più affidabili, le novità, schede tecniche, consigli dei nostri esperti. Volete regalarne uno? Potete acquistarlo anche in digitale (scaricando la app del Giornale della Vela, per iOs e Android), nella nostra libreria (subscribe.giornaledellavela.com) e in edicola a soli 4,90 euro!
MOTIVO 2. CHI SONO I CENTO VELISTI PIU’ FORTI D’ITALIA
Vi presentiamo nel dettaglio i cento candidati al premio più prestigioso della vela italiana, il Velista dell’Anno TAG Heuer. Scoprite chi sono e perché abbiamo deciso di inserirli nel “listone” dei magnifici 100. E leggete tutte le storie della nostra “Hall of Fame”, ovvero l’albo d’oro dei vincitori del Velista dell’Anno dal 1991 ad oggi!
MOTIVO 3. ECO, ADESSO!
Le barche a vela sono per definizione mezzi “sostenibili”. Ma oggi lo sono ancora di più. Addio motore: anche con poco vento, le barche adesso raggiungono velocità ragguardevoli. E, con alcuni accorgimenti, si può navigare davvero “a impatto zero”. Viaggio nel mondo della navigazione a impatto (quasi) zero. Con un contenuto speciale importante: il dodecalogo dell’eco-velista secondo Matteo Miceli!
TUTTI GLI ALTRI MOTIVI PER SALIRE A BORDO
Ovviamente sono tanti, tantissimi gli altri motivi per cui salire a bordo del numero di febbraio del Giornale della Vela: a cominciare dalla “radiogradia” della superbarca da crociera “ideale”, il futuristico Baltic 142 Canova, passando per tutte le novità proposte dal mercato e l’analisi del nuovo fenomeno delle “barche in gestione”.
Vi raccontiamo poi la storia di Raffaella e Richard, che hanno mollato la bella vita americana per vivere in barca con i bambini, la “guerra dei 20 anni” per la Coppa America. Importanti anche i contenuti tecnici: vi spieghiamo, sfatando i miti da banchina, perché le vele portano e quando non vi conviene seguire la VMG in regata, mentre Enrico Malingri, da buon esperto navigatore, vi dà tutti i consigli per preparare al meglio la vostra barca per navigare “lungo”.
E ancora regate, accessori, barche (su questo numero abbiamo provato per voi il Jeanneau Sun Odyssey 410 e il Lagoon 46), storie, curiosità, con la “V” di Vela maiuscola.
Non dimenticate che solo sul Giornale della Vela avete a disposizione un’ampia sezione “compro e vendo” dedicata agli annunci di barche usate e accessori, e un listino sempre aggiornato di ciò che si trova di nuovo sul mercato.
Medplastic è il progetto del Giornale della Vela e di Barche a Motore per la salvaguardia del Mediterraneo. Iscrivetevi al gruppo Facebook MedPlastic Team, lì potete postare notizie, progetti, fotodenunce, video. Partecipate poi al contest Instagram NO Plastic (mandando una foto alla nostra inbox instagram – @giornaledellavela – o sul gruppo Medplastic Team, come hanno fatto tutti gli autori delle foto che vi mostriamo qui): premieremo le migliori testimonianze al VELAFestival 2019. In più, se avete progetti strutturati da proporre che pensate possano essere utili alla “causa”, mandate una mail a savethemed@gmail.com. www.medplastic.org
L’ABBONAMENTO PER SALVARE IL MARE
Infine, un annuncio a cui teniamo particolarmente. E’ possibile abbonarvi con la formula “Abbonamento Medplastic”: con soli 59,99 euro avrete per un anno il Giornale della Vela in cartaceo, il Calendario Poster 2019 e soprattutto riceverete la tessera Medplastic e potrete contribuire attivamente al nostro progetto di salvaguardia del Mediterraneo. QUI TUTTI I DETTAGLI
QUI TUTTE LE ALTRE FORMULE DI ABBONAMENTO
Il Giornale della Vela lo trovi in edicola, su iPad, iPhone e su tutti i tablet e gli smartphone Android.
Scarica la app gratis QUI
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella
TEST Grand Soleil Blue, il primo weekender (10m) di Cantiere del Pardo sembra un superyacht
Con Grand Soleil Blue per la prima volta il cantiere di Forlì entra nel mondo dei day-cruiser, lo fa con una barca attenta alla sostenibilità, dallo stile “chic” e dagli ottimi numeri in navigazione. L’abbiamo provato per voi in anteprima