Velista dell’Anno Hall of Fame | Giancarlo Pedote, il velista “operaio” (2016)

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il prossimo 30 gennaio torna il premio più prestigioso della vela italiana, il Velista dell’Anno, giunto alla sua 27esima edizione. Anche in questo 2019 sarete voi a scegliere chi sarà il più grande (e tutti gli altri vincitori di “categoria”).

In realtà, potete cominciare a dire la vostra già da ora: come? Indicandoci il vostro candidato aggiungendolo al “sondaggione” che abbiamo creato nel nuovo gruppo facebook dedicato al Velista dell’Anno (GDV – Il Velista dell’Anno). Farlo è semplicissimo, basta cliccare “aggiungi opzione” in fondo al sondaggio (vedi foto a lato) e inserire il nominativo. Ben vengano anche le autocandidature!

Ma intanto, è giunto il momento di rivivere, anno dopo anno, le storie dei Velisti dell’Anno, dal 1991 ad oggi (QUI trovate l’albo d’oro completo).

IL VELISTA CHE FECE TREMARE I FRANCESI
Giancarlo Pedote è stato il Velista dell’Anno 2016. Scoprite (se ancora non lo sapete) chi è il velista oceanico fiorentino che è riuscito più volte a mettere in riga i francesi, gli specialisti assoluti della course au large.

AVEVAMO SCRITTO DI LUI
Tratto da Il Giornale della Vela giugno 2016. A bordo di qualsiasi barca sia andato, Giancarlo Pedote ha vinto: dati alla mano, è il velista oceanico più forte che abbiamo in Italia oggi. Nel 2015 la FFV (la federvela francese) ha insignito lui e Erwan Le Roux, suo compagno sul trimarano Multi 50 FenetrèA-Prysmian, del prestigioso Trophée des Champions 2015 a seguito degli importanti risultati ottenuti nell’anno: la vittoria della Transat Jacques Vabre, la durissima regata da Le Havre (Francia) a Itajaì (Brasile) e di tutte le altre regate Multi 50 del calendario.

Non possiamo non citare anche il suo glorioso 2014, che lo ha visto al vertice di tutte le regate della classe Mini in Francia (anche in quel caso, fu eletto Velista dell’Anno francese) e il secondo posto alla Mini Transat nel 2013. Adesso Giancarlo vuole volare: per un anno si metterà alla prova sui Moth. Dopo la sua incoronazione a Velista dell’Anno 2016, è salito sul palco a sorpresa l’ingegner Valerio Battista, amministratore delegato di Prysmian, l’azienda che da tempo sostiene Giancarlo: “Aziende di tutta Italia unitevi a me. Mandiamo Pedote al Vendée Globe!”. In effetti, manca soltanto il Giro del Mondo in solitario senza scalo al velista fiorentino classe ’75. E siamo sicuri che potrebbe fare davvero bene. Forse è un po’ tardi per l’edizione 2017, ma siamo sicuri che se trovasse il budget, Giancarlo appenderebbe il moth al chiodo per sfidare gli oceani.

LEGGI QUI LA STORIA DI GIANCARLO PEDOTE

 

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – TOMASINI GRINOVER & BISSARO/SICOURI (2015)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ANDREA MURA (2014)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – MAX SIRENA (2013)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – MARCO NANNINI (2012)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ALESSANDRO DI BENEDETTO (2011)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PIETRO SIBELLO (2010)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO MATTEO MICELI (2008)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – VINCENZO ONORATO (2007)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GABRIO ZANDONA’ (2004)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – FLAVIO FAVINI (2003)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – LORENZO BRESSANI (2002)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – VASCO VASCOTTO (2000)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PAOLO CIAN (1999)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – TOMMASO CHIEFFI (1998)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ALESSANDRA SENSINI (1997, 2001, 2005, 2009)

LA STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – FRANCESCO DE ANGELIS (1996)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIOVANNI SOLDINI (1995)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ROBERTO FERRARESE (1994)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PAUL CAYARD (1993)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIORGIO ZUCCOLI (1991/92)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Sono una velista migliore dopo l’Academy di Caprera

Si è concluso il Master del campione Roberto Ferrarese alla Academy del Centro Velico Caprera. Abbiamo raccolto la testimonianza di Fiamma Briziarelli, velista super esperta e istruttore del centro velico da quando aveva 18 anni, che ne è rimasta entusiasta.