Sei consigli per convincere la tua dolce metà a partire in barca con te
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Ogni volta che esprimete al vostro partner il desiderio di fare una vacanza in barca arriva un secco rifiuto? Prendendo spunto da un bell’articolo di Lyn Pardley sul magazine statunitense BoatU.S., abbiamo ricavato sei consigli per far sì che la vostra dolce metà ami la vita in barca tanto quanto voi.
1. INTRODUCETE “DOLCEMENTE” IL VOSTRO PARTNER ALLA NAVIGAZIONE
Se vi considerate dei marinai esperti, fate di tutto per pianificare ogni giorno di navigazione in modo che il vostro partner acquisisca gradualmente la fiducia nelle vostre capacità e allo stesso tempo costruisca la propria. Se entrambi siete nuovi alla nautica, assicuratevi che le vostre prime navigazioni sviluppino confidenza. Uscite solo con tempo bello e mare calmo. Chiedete in giro fino a quando non troverete altri velisti competenti e rilassati. Invitateli a venire con voi. Se andate d’accordo, potrebbero invitarvi a bordo delle loro barche, in modo che voi e il vostro partner possiate crescere riguardo alle manovre e utilizzare l’attrezzatura in modo più efficace.
2. METTETEVI NEI SUOI PANNI
Non ingannatevi pensando che sia facile diventare dei bravi skipper in poco tempo e pensatela dal punto di vista del vostro partner: fareste mai un volo con qualcuno che ha appena ottenuto la licenza di pilotare un aereo? È facile acquistare una barca e imparare le basi della manovrabilità. Ma ci vuole tempo ed esperienza per imparare a reagire correttamente, con calma, alle varie situazioni/emergenze. Prendetevi il vostro tempo prima di tentare qualcosa di ambizioso, eviterete problemi che potrebbero distruggere il sogno di andare in crociera con la vostra dolce metà.
3. RICORDATE, TUTTI VI STANNO GUARDANDO
Fino a quando voi e il vostro partner non avrete acquisito fiducia in voi stessi (punto 1), evitate di entrare nei porti turistici nelle ore di punta. Se possibile, ancorate in rada, meglio se poco affollate, se le condizioni lo permettono. Questo per evitare che gli occhi dei “giudici da banchina” siano puntati su di voi mentre manovrate: sentirete la pressione, farete qualche manovra sbagliata e comincerete a sbraitarvi parolacce a vicenda. E addio complicità a bordo.
4. LASCIATE CHE COMMETTA ERRORI
Non cercate di impedire preventivamente al vostro partner di commettere errori da principiante: voi stessi avete imparato facendo tali errori. E giusto che chi è alle prime armi sbagli: e se glielo farete notare con calma ed educatamente, farà tesoro delle vostre informazioni e in più acquisirà fiducia in voi. Gli errori causeranno danni? Se possibile, minimizzate: una botta in banchina durante la manovra di ormeggio con il vostro partner al timone sarà meglio digerita con un “solo un po’ di stucco, un po’ di vernice, niente di grave”. Le barche sono molto più facili da riparare rispetto alle relazioni!
5. NIENTE “FALSE PROMESSE” SULLA NAVIGAZIONE
La navigazione a vela non è sempre facile e non sempre romantica, se lo fate credere al vostro partner sarete già sull’orlo del baratro. Anche il più lussuoso dei 45 o 50 piedi non avrà mai lo spazio o la comodità di un piccolo appartamento “terricolo” e in mare lo capirete presto. Per non parlare dei lavori di manutenzione! Prima di partire per una crociera, presentategliela piuttosto come un’avventura intima che vi connetterà alla natura, e imparate a darvi uno spazio fisico e mentale a vicenda.
6. VIVA LE VERE PROMESSE CHE LA VITA IN BARCA PUO’ OFFRIRE
Pensate oltre la barca quando cercate di attirare il vostro partner alla vita di bordo. Immaginate cosa ama fare e incorporate questi interessi in una crociera. Ama le mostre di artigianato, l’antiquariato o le gallerie d’arte? Allora via con il tender a terra e passeggiare nei negozi dei posti in cui ormeggiate. Ama visitare siti storici? Trovate il tempo anche per questo. Preferisce andare in bicicletta, passeggiare sulla spiaggia, cenare fuori? Sapete cosa dovete fare. Prima che ve ne accorgiate, il vostro partner collegherà la barca con i suoi interessi e vedrà la barca come un mezzo che apre a nuove esperienze.
SCOPRI TUTTE LE NEWS DI CROCIERE, AVVENTURE & NOLEGGIO
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Sogni una navigazione d’altura per le tue prossime vacanze? Ecco dove devi cercare
La voglia di avventura e autenticità spinge sempre più viaggiatori a scegliere la barca a vela per passare le proprie vacanze. Ma nel mondo delle vacanze in barca non ci sono solo le settimane a bordo di catamarani di ultima
Cosa sono i corsi di vela creativa, l’ultima invenzione di Lele Panzeri (e come partecipare)
Trovandomi casualmente dalle parti di Carloforte, a sud-ovest della Sardegna, la redazione del GdV mi segnala un tizio da andare a intervistare. “Si chiama Lele Panzeri, è mezzo matto ma simpaticissimo, abbiamo pubblicato diverse volte in passato le sue bizzarre
In Slovenia, tutto è “intorno” al mare
L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di
VIDEO “Ho affrontato 4.736 miglia da solo in Oceano (anche a lume di candela) per qualificarmi al giro del mondo”
Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena completato la qualifica di 4736 miglia in solitario in Atlantico qualificandosi per la Golden Globe Race 2026, il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di scafi vintage senza elettronica a bordo.