Velista dell’Anno Hall of Fame | Roberto Tomasini Grinover / Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri (2015)
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il prossimo 30 gennaio torna il premio più prestigioso della vela italiana, il Velista dell’Anno, giunto alla sua 27esima edizione. Anche in questo 2019 sarete voi a scegliere chi sarà il più grande (e tutti gli altri vincitori di “categoria”).
In realtà, potete cominciare a dire la vostra già da ora: come? Indicandoci il vostro candidato aggiungendolo al “sondaggione” che abbiamo creato nel nuovo gruppo facebook dedicato al Velista dell’Anno (GDV – Il Velista dell’Anno). Farlo è semplicissimo, basta cliccare “aggiungi opzione” in fondo al sondaggio (vedi foto a lato) e inserire il nominativo. Ben vengano anche le autocandidature!
Ma intanto, è giunto il momento di rivivere, anno dopo anno, le storie dei Velisti dell’Anno, dal 1991 ad oggi (QUI trovate l’albo d’oro completo).
QUANDO I VELISTI DELL’ANNO FURONO DUE (ANZI, TRE!)
Nel 2015, per la prima volta, al Velista dell’Anno ci fu un ex aequo. Vinsero gli “ingegneri volanti” Vittorio Bissaro e Silvia Sicouri, assieme a Roberto Tomasini Grinover, patron di “Roertissima”. I primi erano i più forti derivisti italiani di allora, specialisti del catamarano olimpico Nacra 17, reduci da tantissime vittorie internazionali. Non potevamo non premiarli
Tomasini invece riscosse un incredibile successo di pubblico, facendo il pieno di voti in tutte e tre le tornate “elettorali”: l’armatore della fortunata serie di barche Robertissima (tra cui il Melges 32 e il Mini Maxi ex-Ran II) era stato reduce da un’annata velica da incorniciare. Nel 2014 Robertissima III ha partecipato per la prima volta al circuito IMA conseguendo un secondo posto a Palmavela, la vittoria alla Volcano Race, alla Rolex Capri Sailing Week e alla Giraglia Rolex Cup. Nella seconda parte della stagione il palmares di Robertissima III è cresciuto ancora con il secondo posto alla Mini Maxi World Championship e con una altra vittoria di prestigio questa volta alle regate de Le sVoiles de Saint Tropez. Nel 2014, sempre a St. Tropez, Robertissima III ha vinto il Trofeo Rothschild e il titolo di “Boat of the Week”. Sempre nel 2014 Tomasini ha vinto il Campionato Europeo Melges 32 a Riva del Garda…
LEGGI QUI TUTTA LA STORIA
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ANDREA MURA (2014)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – MAX SIRENA (2013)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – MARCO NANNINI (2012)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ALESSANDRO DI BENEDETTO (2011)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PIETRO SIBELLO (2010)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO MATTEO MICELI (2008)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – VINCENZO ONORATO (2007)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GABRIO ZANDONA’ (2004)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – FLAVIO FAVINI (2003)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – LORENZO BRESSANI (2002)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – VASCO VASCOTTO (2000)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PAOLO CIAN (1999)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – TOMMASO CHIEFFI (1998)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ALESSANDRA SENSINI (1997, 2001, 2005, 2009)
LA STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – FRANCESCO DE ANGELIS (1996)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIOVANNI SOLDINI (1995)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ROBERTO FERRARESE (1994)
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Velista dell’Anno 2025, verso la “boa” dei 10.000 voti. Chi sta vincendo e come votare
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV sta riscuotendo anche quest’anno un grande sostegno dal pubblico con un’enorme quantità di voti registrata dal nostro sito web dedicato al premio. Velista dell’Anno 2025, più di 6.000 voti in 24
Velista dell’Anno 2025, 6.000 voti in 24 ore. Chi sta vincendo e come votare
L’edizione del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV non poteva che partire con il botto. Velista dell’Anno 2025, più di 6.000 voti in 24 ore A 24 ore dall’apertura dei voti online – con cui siete voi a decidere
Chi sarà il Velista dell’Anno 2025? Lo decidi tu, da adesso. Vota!
Anche quest’anno siamo arrivati al momento clou della vela italiana, quello che tutti i velisti, gli appassionati e i tifosi aspettano. Il Velista dell’Anno, gli oscar della vela italiana, assegnato dal Giornale della Vela fin dal 1991. Da oggi –
Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV, tra 24 ore si parte! Scopri tutti i candidati
Ci siamo quasi, mancano ormai 24 ore e daremo il via all’attesissimo Velista dell’Anno 2025, Special Edition 50 anni GdV. I nostri tecnici stanno mettendo a punto le ultime modifiche prima di dare il via alle votazioni online, uno dei