In diretta da Dusseldorf: quell’odore di legno dello Scalar 40. VIDEO
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
“Questo cantiere costruisce poche barche l’anno, un paio, ma ha l’ambizione di realizzarle su misura di chi le chiede. Io sono armatrice di una di queste, e ho fatto regolare la larghezza delle panche del pozzetto e lo schienale sulla mia altezza”, ci racconta Lena Steckmest, anche lei armatrice di uno di questi gioielli, mentre visitiamo lo Scalar 40.
Se siete amanti delle barche con le forme di un tempo, che all’interno profumano di legno, con un bel timone supportato da uno skeg e una chiglia con un’ampia superficie d’attacco, questo è un cantiere che può fare per voi.
Salire a bordo di questo 40 piedi, di cui abbiamo apprezzato in coperta un’attrezzatura fatta per navigare a vela veramente, e scendere sotto coperta, è come stare in un sogno: immaginate il top che possiate chiedere agli interni di una barca come una volta, su questo Scalar 40 li avrete.
Lunghezza 11,99 mt
Larghezza 3,70 mt
Immersione 2,10 mt
Superficie velica 95 mq
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
In barca a 16 anni: Patentino nautico D1, partiti! Come ottenerlo, quiz, risposte
Ufficiale. Diventa finalmente operativo il patentino nautico D1, l’abilitazione che consente anche ai sedicenni di condurre di giorno ed entro le 6 miglia dalla costa barche con motore fino a 115 cavalli e moto d’acqua fino a un miglio dalla
USATO CLASSIC BOAT | 5 natanti cult per crociera e regata (< 10 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
Comuzzi C-32 (9,70 m), in acqua anche la versione weekender più cruise
Una barca, tre declinazioni, il C-32 disegnato da Alessandro Comuzzi è ormai realtà e ha visto l’acqua anche la versione Weekender della piccola sportiva che viene costruita dal cantiere Zuanelli a Padenghe sul Garda. La versione Weekender completa la linea
USATO CLASSIC BOAT | 5 piccoli bolidi per il regatante che è in te (6.5 – 9.5 m)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente