In diretta da Düsseldorf: l’Oceanis 30.1 si svela al mondo. Video e Foto
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Tra i cantieri in costante e certo rinnovamento nell’ultimo biennio c’è senza dubbio Beneteau, che ha rivoluzionato la gamma Oceanis mentre contemporaneamente rilanciava la gamma First con l’acquisizione di Seascape. A conferma di un processo che non si fermerà neanche per la prossima stagione, ecco il nuovo Oceanis 30.1 presentato al Boot di Düsseldorf. La redazione del Giornale della Vela è in Germania per raccontarvi tutte le novità del Salone tedesco e il 30.1 è stata la prima barca che abbiamo visitato.
VERSATILE E PERFORMANTE
La firma è di Finot/Conq e Nauta Design per mantenere il family feeling con la gamma “.1” e la misura è quella sotto i 10 metri che non si vedeva in casa Beneteau da diverse stagioni. A barra o con due ruote di timone, con bulbo a L, deriva retrattile o a baionetta. L’altezza interna è di ben 1.98 mt, veramente rara su una barca di questa dimensione. Questo grazie a una tuga decisamente importante come altezza e larghezza, anche al costo di sacrificare un po’ la larghezza del passaggio verso prua.
La grande novità sta anche nel potere essere carrellabile su strada grazie alla chiglia retrattile e all’albero facilmente armabile in poche mosse. Può essere così usato sia in mare che in acque interne e trasportato facilmente tra questi due mondi. La forza di questa piccola grande barca è proprio la sua versatilità, può affrontare le difficoltà dell’offshore o divertire in brevi navigazioni costiere. Con un dislocamento contenuto sotto le 4 tonnellate, la possibilità di installare una randa dall’allunamento importante e un fiocco a sovrapposizione, le performance saranno una parte del suo DNA. Un ritorno sotto i 10 metri atteso da molto tempo che ha trovato i favori del pubblico.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di
Simena, 62 metri di classe: ARES Yachts debutta tra i big della vela
È in acciaio e carbonio, ha linee classiche, interni da sogno e soprattutto andrà a vela (non come certe navi da crociera con parafulmine). Con i suoi 62 metri, Simena entra nella top 25 delle barche a vela più grandi