Giusto in tempo per il Salone di Düsseldorf, Moody presenta il suo nuovo deck saloon: il Moody
DS41. Di comprovata tradizione ma dotata delle più recenti tecnologie e innovazioni nel design,
questo barca punta a ricreare i volumi e le sensazioni di comfort tipiche dei multiscafi.
Il DS41 ha come obiettivo quello di esprime una navigazione che sia al tempo stesso sicura e con buone capacità veliche. Il ponte walk-around originariamente sviluppato da Moody, l’alto bordo libero e il doppio ponte garantiscono sicurezza e comfort, mentre il rig con un piano velico di 83 m2 punta a offrire tutta la facilità di gestione di una barca simile. Interessante la zona living ricavata in coperta a prua.
Scusate ma a me su un 12 metri quasi 16 tonnellate paiono un po’ troppe: pensate solo che Looping, primo open di Soldini degli anni 80 pesava 5000 kg ed era 15.24 metri! Ora non vorrei fare un paragone tra una barca da regata pura e una da crociera però lascio a voi i vostri ragionamenti…
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok
2 Comments
Scusate ma a me su un 12 metri quasi 16 tonnellate paiono un po’ troppe: pensate solo che Looping, primo open di Soldini degli anni 80 pesava 5000 kg ed era 15.24 metri! Ora non vorrei fare un paragone tra una barca da regata pura e una da crociera però lascio a voi i vostri ragionamenti…
Ancora una cosa: potete mettere una foto dell’opera viva? Da lì si capisce tutto
P.s.il fiocco é autovirante e la randa avvoltolabile nell’albero?