Il prossimo 30 gennaio torna il premio più prestigioso della vela italiana, il Velista dell’Anno, giunto alla sua 27esima edizione. Anche in questo 2019 sarete voi a scegliere chi sarà il più grande (e tutti gli altri vincitori di “categoria”).
In realtà, potete cominciare a dire la vostra già da ora: come? Indicandoci il vostro candidato aggiungendolo al “sondaggione” che abbiamo creato nel nuovo gruppo facebook dedicato al Velista dell’Anno (GDV – Il Velista dell’Anno). Farlo è semplicissimo, basta cliccare “aggiungi opzione” in fondo al sondaggio (vedi foto a lato) e inserire il nominativo. Ben vengano anche le autocandidature!
Ma intanto, è giunto il momento di rivivere, anno dopo anno, le storie dei Velisti dell’Anno, dal 1991 ad oggi (QUI trovate l’albo d’oro completo).
POLIEDRICO CIAN
Paolo Cian è nato a Napoli il 23 novembre 1966. Architetto laureato con il massimo dei voti, ha cominciato a praticare la vela da giovanissimo ed è uno dei migliori timonieri di match race in Italia.
È atleta delle Fiamme Gialle e il risultato in campo agonistico che ricorda con maggiore orgoglio è la medaglia di bronzo al mondiale Soling del 1998 che gli valse il titolo di Velista dell’Anno 1999. Fra le sue passioni la pesca subacquea e lo sci, ma quando può va in barca a vela, rigorosamente in crociera. E’ stato timoniere di Mascalzone Latino alla Louis Vuitton Cup nel 2003 e di Shosholoza, la prima barca africana nella storia della Coppa America, nel 2007. Tra i suoi recenti successi, le vittorie a bordo dello Swan 65 Shirlaf di Giuseppe Puttini.
PERCHE’ LO AVEVAMO PREMIATO
Tratto da Il Giornale della Vela del marzo 1999. “Non ci sono dubbi: il risultato più importante ottenuto da Paolo Cian, nato a Napoli il 23 novembre 1966, nel ’98 è il terzo posto al mondiale Soling svoltosi sul lago Michigan, negli Stati Uniti.
Il timoniere della Guardia di Finanza, che con il Soling si è imposto anche alla settimana preolimpica di Genova, al campionato del Mediterraneo e all’italiano Match Race della classe, ha però impressionato per la straordinaria completezza della sua preparazione, riscuotendo successi durante tutto l’arco dell’anno e nelle specialità più disparate…
LEGGI TUTTA LA STORIA DI PAOLO CIAN
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – TOMMASO CHIEFFI (1998)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ALESSANDRA SENSINI (1997, 2001, 2005, 2009)
LA STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – FRANCESCO DE ANGELIS (1996)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIOVANNI SOLDINI (1995)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ROBERTO FERRARESE (1994)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PAUL CAYARD (1993)
LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIORGIO ZUCCOLI (1991/92)
ENTRA NEL CLUB DEL GIORNALE DELLA VELA
Ti piace il nostro punto di vista sul mondo della vela? Allora non devi far altro che entrare nel club e iscriverti alla nostra newsletter gratuita, per ricevere ogni settimana le migliori news di vela selezionate dalla nostra redazione. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “Iscrivimi”.
ISCRIVITI GRATIS
ABBONATI E SOSTIENICI
Hai visto quanta carne al fuoco? Se apprezzi il nostro lavoro abbonati al Giornale della Vela. Non solo ricevi a casa la rivista ma ti facciamo un regalo unico: accedi all’archivio storico digitale del Giornale della Vela e leggi centinaia e centinaia tra i migliori articoli apparsi sulle pagine del GdV dal 1975 ai giorni nostri! ABBONATI SUBITO