Della F8 Tributo ho già scritto in un post qualche giorno fa. Posso solo aggiungere che dal vivo è ancora meglio che in fotografia. Grintosa, ma raffinata. Sempre e comunque Ferrari con un richiamo alla storica F40.
In aggiunta è stato comunicato il prezzo: 236 mila euro (il 3% in poi della 488 Gtb)
L’amministratore delegato Camilleri annuncia che la prima Ferrari ibrida verrà presentata a maggio con un evento esclusivo, ma non confessa se l’ibridizzazione è stata fatta su un V8 o su un V6 (più probabile). E comunque, sottolineano gli uomini di Maranello, è stata fatta per migliorarne la potenza e le prestazioni (oltre che per abbassare i limiti inquinanti).
Per il Purosangue, la Ferrari Fuv, ossia Suv, una Ferrari a quattro porte (“mai dire mia” ha detto a proposito Camilleri) bisognerà invece attendere il 2022. Forse proprio qui a Ginevra.
Quest’anno saranno comunque cinque le nuove Ferrari presentate (quattro oltre a questa F8). “Vogliamo scompaginare la nostra gamma. Non faremo nessun copia incolla”.
Camilleri ha parlato anche di Formula 1: “La macchina è nata bene, siamo abbastanza contenti dei test, anche se è difficile capire dove sono gli altri”. “La macchina è molto bilanciata, i piloti sono abbastanza contenti e noi abbiamo sempre le stesse ambizioni. Dobbiamo lavorare sull’affidabilità”.
“In Australia non ci satà il logo Mission Winnow sulla carrozzeria perchè c’erano problemi con il dipartimento di salute e Philip Morris non aveva tempo di trovare una soluzione. Winnow però non è una marca, non ha a che vedere con il tabacco, riguarda la transizione dalla sigaretta all’elettronico. Comunque in Australia avremo una sorpresa per i tifosi sulla macchina”.
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi
Le tue informazioni non verrano mai cedute a terzi