Velista dell’Anno Hall of Fame | Giovanni Soldini, la superstar (1995)

APPROFITTANE SUBITO! Abbonati al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno ricevi la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi. Scoprili qui >>


Il prossimo 30 gennaio torna il premio più prestigioso della vela italiana, il Velista dell’Anno, giunto alla sua 27esima edizione.
Anche in questo 2019 sarete voi a scegliere chi sarà il più grande (e tutti gli altri vincitori di “categoria”).

In realtà, potete cominciare a dire la vostra già da ora: come? Indicandoci il vostro candidato aggiungendolo al “sondaggione” che abbiamo creato nel nuovo gruppo facebook dedicato al Velista dell’Anno (GDV – Il Velista dell’Anno). Farlo è semplicissimo, basta cliccare “aggiungi opzione” in fondo al sondaggio (vedi foto a lato) e inserire il nominativo. Ben vengano anche le autocandidature!

Ma intanto, è giunto il momento di rivivere, anno dopo anno, le storie dei Velisti dell’Anno, dal 1991 ad oggi (QUI trovate l’albo d’oro completo).

SUPERSTAR DELLA VELA ITALIANA
Nel 1995 il premio del Velista dell’Anno toccò a quello che sarebbe diventato il marinaio più famoso d’Italia, Giovanni Soldini. Classe 1966, che all’epoca stava per conquistare l’argento alla BOC Challenge (giro del mondo in solitario a tappe) ed era lì lì per salire alla ribalta.
Ricordiamo che, a seguito della vittoria della Around Alone 1998-99 (con il clamoroso salvataggio di Isabelle Autissier), Soldini è ad oggi l’unico navigatore italiano ad aver vinto un giro del mondo in solitario.

CHE COSA AVEVAMO SCRITTO NEL 1995
Tratto da Il Giornale della Vela aprile 1995. Dopo Paul Cayard, Giorgio Zuccoli e Roberto Ferrarese, è toccato a Giovanni Soldini ricevere il premio di Velista dell’Anno 1995. “Quando sono arrivato mi sono detto, ma io che ci faccio qui? Bah, non c’entro proprio niente”. Giovanni Soldini non smentisce il suo personaggio. Stringe nelle mani (che hanno ancora i segni di 31 giorni di oceano, CapoHorn compreso) il Timone d’Oro ed è conteso dagli operatori televisivi. Riusciamo letteralmente a “rapirlo”…

LEGGI QUI LA STORIA DI GIOVANNI SOLDINI

 

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – ROBERTO FERRARESE (1994)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – PAUL CAYARD (1993)

LE STORIE DEI VELISTI DELL’ANNO – GIORGIO ZUCCOLI (1991/92)

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Scopri l’ultimo numero

Sei già abbonato?

Ultimi annunci
I nostri social

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna su
Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*