Il Signature 510 diventa D Light: ecco la versione high-tech del cat Privilege
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro lโanno hai la rivista a casa e in piรน la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La gamma Privilege ve l’avevamo raccontata recentemente all’interno del nostro speciale catamarani, nella quarta puntata (Leggi QUI), ma nel frattempo il cantiere ha annunciato un upgrade interessante destinato a chi ha a cuore le performance. Stiamo parlando della versione D Light del Signature 510. Di cosa si tratta?
La firma D-light racchiude l’eccellenza tecnologica che unisce velocitร e comfort high-tech. Come? Grazie alle attrezzature interne ed esterne piรน leggere. Tutto il rigg, ottimizzato e rivisto, รจ progettato con materiali ad alte prestazioni: un albero in carbonio, boma in carbonio, un rigging in Kevlar e vele a membrana piรน grandi.
Tutti gli elementi strutturali, i mobili e le assi del pavimento sono anche piรน leggeri grazie a un nucleo di schiuma. Rinforzi in carbonio nel ponte e le paratie contribuiscono anche a ridurre il peso complessivo.
Infine, l’interior design proposto da Darnet Design si integra perfettamente con l’idrostatica dell’architetto navale Marc Lombard. Questa versioneย D-lightย si combina perfettamente con il suo interno moderno, puro e funzionale che offre possibilitร illimitate.
La notevole riduzione di peso (10%) e la rigiditร sotto vela svelano uno spirito sportivo a questa versione. Il vero DNA di Privilรจge รจ ancora presente: alta qualitร di costruzione e finiture di prima classe, design raffinato, eccellenza marittima e molte possibilitร di personalizzazione.
Condividi:
Sei giร abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in piรน ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone โiscrivimiโ. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Puรฒ interessarti anche
C’รจ tutto lo spazio che vuoi a bordo del “piccolo” Lagoon 38 (11 m)
Spazio, ultima frontiera. No non stiamo parlando di una nuova serie di Star Trek bensรฌ del nuovissimo Lagoon 38, ultimo arrivato della linea di catamarani del cantiere francese, che ricalca le innovazioni introdotte su Lagoon 43. Le novitร piรน evidenti
Classe 2000: 5 โnuoveโ barche da 40 a 60 piedi diventano Classic Boat (14-19 m)
Anno nuovo, nuove Classic Boat: arrivano le โClasse 2000โ. Apriamo lโanno sul fronte โclassicโ parlando di quei progetti di inizio XXI secolo che, nei prossimi 12 mesi, compiranno ben 25 anni dal loro primo varo, classificandosi cosรฌ come Classic Boat.
Fountaine Pajot 44 (13 m): il catamarano per la crociera “estrema”, anche elettrico
Se si pensa a dei catamarani spaziosi come una villa al mare, adatti al charter ma anche alla crociera con numerosi ospiti, non possono che venire in mente anche i Fountaine Pajot. Campioni di comoditร , sono tra i catamarani a
Nautor Swan a caccia di ultraricchi. Esplode il mercato dei superyacht
Partiamo da un presupposto. Nel mondo (dati 2024) ci sono 2.769 miliardari (ovvero coloro che detengono almeno un miliardo di dollari statunitensi) e i loro patrimoni ammontano a 15 mila miliardi di dollari. Gli ultraricchi sono 200 in piรน rispetto