La borsa delle barche in gestione – Fountaine Pajot Lucia 40
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Fountaine Pajot/Lucia 40
Lungh. f.t. 11.73 mt; Largh. 6.63 mt; Immersione 1,2 mt; Disloc. 8.9 t; Sup. vel. 95 mq.
Prezzo base franco cantiere 259.758 euro netto IVA
Con allestimento Kiriacoulis 381.000 euro netto IVA barca alla boa a La Rochelle
Con IVA 464.820 euro
Trasferimento in Mediterraneo immatricolazione e assicurazione 15.000 euro prezzo finito barca alla boa in mediterraneo operativa 479.820 euro
Soluzione Smileboat
Il cliente versa una caparra confirmatoria di 30.000 euro e 75.000 euro come acconto del pacchetto vacanze oltre a 10mila euro all’anno per completare il pacchetto vacanze.
Pagamento finale dopo 6.5 anni facoltativo per acquisto, IVA inclusa 141.000 euro. La barca è costata 171.000 al posto di 479.000 euro.
L’utilizzo è costato 135.000 euro al posto delle spese correnti. Tutte le spese correnti a carico Kiriacoulis.
Il pacchetto vacanze comprende 42 crediti e 14 settimane last minutes utilizzabili in 7 stagioni; i crediti e queste 14 settimane last minutes sono spendibili in qualsiasi barca della flotta Kiriacoulis di pari livello o inferiore, nel caso di un livello superiore c’è una differenza da pagare.
Ci sono ancora 14 settimane last minutes e i periodi invernali a disposizione del cliente, ma solo sulla barca oggetto del contratto.
Il credito corrisponde ad una settimana nei mesi di aprile e ottobre, 2 crediti una settimana nei mesi di maggio, giugno, luglio e settembre, 3 crediti una settimana nel mese di agosto. Per quanto riguarda i caraibi, il periodo dal 20 dicembre al 20 gennaio sono 3 crediti, il resto 2 crediti. Il periodo invernale va dal 01 novembre al 31 marzo con l’esclusione di un mese per i lavori.
Rendita garantita: Il cliente acquista la barca e ne vende la disponibilità a Kiriacoulis Holiday, che compra vuoto per pieno e corrisponde 310.000 euro in 6.5 anni. L’uso dell’imbarcazione da parte del proprietario deve essere pagato con la formula del pacchetto vacanze.
Gestione aperta: siamo disponibili a valutare le proposte
Le basi operative di Kiriacoulis
8 in Grecia, 5 Croazia, Italia (Punta Ala, Marsala, Capo d’Orlando, Palermo, Agropoli, Portisco). 1 Malta, Corsica, Costa Azzurra, 1 Spagna, 1 Caraibi, 2 Turchia. 425 barche in flotta
Cantieri preferiti
Bavaria, Jeanneau, Beneteau, Dufour, Bali, Lagoon, Fountane Pajot, Nautitech
www.kiriacoulis.it – lucianorigli@kiriacoulis.it
Tel. 0564 31311/+393488731211 – Piazzetta Luna Rossa, Punta Ala (Gr)
IPOTESI DI CONTEGGIO LEASING NAUTICO UNITA’ A VELA TRA I 10,01 E I 20 METRI
Spese Accessorie
Contributo spese istruttoria: 1.000 euro
Spese di incasso canoni periodici: 5,00 euro
– Parametro di indicizzazione: EURIBOR MEDIA MENSILE 3 M
– Tasso base di riferimento: 0 %
– Tasso Leasing Nominale: 3,5 %
Tutti gli importi sono da intendersi al netto di I.V.A.
A carico del conduttore le spese di immatricolazione, le spese notarili e la polizza assicurativa.
Avvertenze: Resta inteso che le condizioni finanziarie e assicurative contenute nel presente conteggio
rappresentano una ipotesi esemplificativa non vincolante per Iccrea BancaImpresa e potranno essere rinegoziate in relazione a: 1) Eventi o circostanze ad oggi non previste che possono determinare aumenti di costi operativi o del costo del denaro (provvista) ovvero un cambiamento in senso sfavorevole delle condizioni di mercato. 2) Esito positivo dell’istruttoria della pratica condotta sulla base delle informazioni e della documentazione aziendale raccolta (bilanci, centrale rischi, analisi bene, etc.). Le condizioni definitive saranno determinate, ai sensi della Trasparenza Bancaria, entro i limiti massimi riportati nei “Fogli Informativi” unitamente ai “Principali Diritti del Cliente” disponibili nei locali di Iccrea BancaImpresa aperti al pubblico o sul sito: www.iccreabancaimpresa.it
www.iccreabancaimpresa.it – IBI-CPLMNautico@iccreabi.bcc.it
Tel. (+39) 06-72071- Via Lucrezia Romana, 41/47 – 00178 RM
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Riparte il Giro d’Italia a Vela dopo una terza tappa al cardiopalma
Il 10 giugno i Figaro 3 sono ripartiti alla volta di Brindisi per la quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2025. La discesa dell’Adriatico si sta rivelando molto tecnica e avvincente e gli equipaggi in gara danno spettacolo al
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,
Cambio di vele, quando in regata il tempismo è fondamentale per ottenere un vantaggio
Il cambio di vele è una delle manovre più comuni quando prendiamo parte a una regata d’altura su un percorso che non preveda il classico bolina-poppa tra le boe ma navigazione offshore o costiera. La frequenza del cambio di vele
Solaris Cup 2025: 80 yacht in regata a Porto Rotondo
Si è conclusa l’undicesima edizione della Solaris Cup con un bilancio più che positivo; dal 29 maggio al 1 giugno le acque di Porto Rotondo hanno ospitato 80 imbarcazioni Solaris e quasi 1.000 persone tra armatori, equipaggi e appassionati,