La borsa delle barche in gestione – Bavaria 37 Cruiser
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Bavaria/Bavaria 37 Cruiser
Lungh. f.t. 11.3 mt; Largh. 3.67 mt; Immersione 1.95 mt; Disloc. 7 t; Sup. vel. 65 mq.
Prezzo base 109.100 euro oltre IVA
Prezzo barca pronta alla boa con equipaggiamento senza limiti, pronta alla navigazione 159.000 euro oltre IVA
Soluzione ad opzione: Anticipi solo 37.700 euro. Il cliente acquista un pacchetto vacanze per 6 stagioni al prezzo di 47.700 euro inclusa IVA per i quali versa 30.000 euro, 17.700 euro saranno versati in 20 rate trimestrali. I denari versati sono garantiti con fondo ASTOI https://www.fondoastoi.it/
Il pacchetto vacanze comprende 6 crediti per stagione e due settimane last minutes su qualsiasi barca della flotta Kiriacoulis di pari livello o inferiore, nel caso di una barca di livello superiore, si versa la differenza. Oltre ai crediti e le dure settimane last minutes, sono previste ancora 2 settimane last minutes e il periodo invernale, questo solo sulla barca oggetto del contratto di opzione.
1 settimana ad aprile e ottobre vale 1 credito, una settimana nei mesi di maggio giugno luglio e settembre sono 2 crediti, una settimana agosto 3 crediti. Per i carabi dal 20 dicembre al 20 gennaio sono 3 crediti, luglio agosto 1 credito, settembre ottobre base chiusa, il resto 2 crediti.
Il cliente paga un’opzione per 7.700 euro, la quale gli da diritto ad acquistare la barca dopo 5.5 anni, ovvero 6 stagioni al prezzo di 45.000 euro oltre IVA se dovuta.
Rendita garantita: Il cliente acquista tramite una sua società l’imbarcazione, normalmente tramite leasing, e Kiriacoulis acquista vuoto per pieno la disponibilità per il periodo concordato, normalmente corrisponde il 18% del valore dell’imbarcazione all’anno, durata massima 6 stagioni. Le spese di gestione sono a carico dell’armatore. Per l’utilizzo di fa un pacchetto vacanze in funzione della necessità. è possibile anche la soluzione con spese a carico Kiriacoulis. Le soluzioni sono negoziabili
Gestione aperta: disponibili a valutare la vostra proposta
Le basi operative di Kiriacoulis
8 in Grecia, 5 Croazia, Italia (Punta Ala, Marsala, Capo d’Orlando, Palermo, Agropoli, Portisco). 1 Malta, Corsica, Costa Azzurra, 1 Spagna, 1 Caraibi, 2 Turchia. 436 barche in flotta. Primo operatore del Mediterraneo e terzo al mondo
Cantieri preferiti
Bavaria, Jeanneau, Beneteau, Dufour, Bali, Lagoon, Fountane Pajot, Nautitech
www.kiriacoulis.it – lucianorigli@kiriacoulis.it
Tel. 0564 31311/+393488731211 – Piazzetta Luna Rossa, Punta Ala (Gr)
IPOTESI DI CONTEGGIO LEASING NAUTICO UNITA’ A VELA TRA I 10,01 E I 20 METRI
Spese Accessorie
Contributo spese istruttoria: 500 euro
Spese di incasso canoni periodici: 5,00 euro
– Parametro di indicizzazione: EURIBOR MEDIA MENSILE 3 M
– Tasso base di riferimento: 0 %
– Tasso Leasing Nominale: 3,5 %
Tutti gli importi sono da intendersi al netto di I.V.A.
A carico del conduttore le spese di immatricolazione, le spese notarili e la polizza assicurativa.
Avvertenze: Resta inteso che le condizioni finanziarie e assicurative contenute nel presente conteggio rappresentano una ipotesi esemplificativa non vincolante per Iccrea BancaImpresa e potranno essere rinegoziate in relazione a: 1) Eventi o circostanze ad oggi non previste che possono determinare aumenti di costi operativi o del costo del denaro (provvista) ovvero un cambiamento in senso sfavorevole delle condizioni di mercato. 2) Esito positivo dell’istruttoria della pratica condotta sulla base delle informazioni e della documentazione aziendale raccolta (bilanci, centrale rischi, analisi bene, etc.). Le condizioni definitive saranno determinate, ai sensi della Trasparenza Bancaria, entro i limiti massimi riportati nei “Fogli Informativi” unitamente ai “Principali Diritti del Cliente” disponibili nei locali di Iccrea BancaImpresa aperti al pubblico o sul sito: www.iccreabancaimpresa.it
www.iccreabancaimpresa.it – IBI-CPLMNautico@iccreabi.bcc.it
Tel. (+39) 06-72071- Via Lucrezia Romana, 41/47 – 00178 RM
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Nasce il Classic Boat Club: scopri come farne parte (e perché conviene)
Il 2025 segna il 50° compleanno del Giornale della Vela. Ma non solo. Nasce infatti il nuovissimo Classic Boat Club! Del resto, come celebrare al meglio una milestone simile se non celebrando i veri protagonisti che ne hanno reso possibile
Ogni porto italiano dovrebbe essere “sostenibile” (che non vuol dire solo “green”)
Il Marina di Chiavari – Calata Ovest è uno dei porti che hanno aderito al progetto “Porto Sostenibile” con l’ottenimento di una certificazione che premia impatto ambientale, ma anche servizi e governance della struttura. Vediamo di cosa si tratta. Nei
USATO Classic Boat. 5 barche cult, maestre d’eleganza (8-15 metri)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
Roma per tutti, per due, per uno: i primi verdetti, e gli scenari meteo, di una regata durissima
Dura, durissima Roma per tutti, per due e per uno, una regata che come da tradizione non si smentisce e anche quest’anno ha riservato condizioni molto dure alla flotta. Oltre 50 le barche partite da Riva di Traiano, divise nella