E’ stato un 2018 molto intenso per la vela in italia, tra battaglie politiche per il nuovo Codice della Nautica, Coppa America, regate, personaggi, storie. Abbiamo deciso di ripercorrerlo in tre puntate, in cui vi raccontiamo, mese per mese, gli eventi “clou” che hanno reso quest’anno indimenticabile.
GENNAIO – CODICE DELLA NAUTICA, MURA IN POLITICA, ADDIO ASSOLASER
Viene annunciata l’entrata in vigore del nuovo Codice della Nautica, “monco” però dell’ormai fantomatico Registro Telematico centrale delle imbarcazioni da diporto. QUI LA NEWS
Alle elezioni, fa parlare di sé Andrea Mura: il velista sardo, è uno dei nove candidati del Movimento Cinque Stelle nei collegi uninominali dell’Isola. QUI LA NEWS
I laseristi italiani vedono finalmente la luce: la brutta questione legata all’associazione di classe, che ha tenuto banco per oltre due anni con alterne vicende, è finalmente conclusa e per il 2018 è ufficiale che l’unica associazione di riferimento riconosciuta a livello nazionale e internazionale sarà l’Associazione Italia Classi Laser e non Assolaser. QUI LA NEWS
FEBBRAIO – PIANETA KITE, SANZIONI AI DIPORTISTI BEVITORI, JIMMY SPITHILL TORNA SULLA LUNA
Kite si, dite no? Mentre imperversa la discussione sul dite olimpico, parlano i kiter: “Velisti, a noi delle Olimpiadi non frega niente. Il kite è la vela dei poveri!”. QUI LA NEWS
Codice della Nautica, è polemica sulle sanzioni – molto alte – per chi “timone ubriaco”. QUI LA NEWS
Una foto “inchioda” Jimmy Spithill a Cagliari: è lui il timoniere di Luna Rossa Challenge (assieme a Francesco Bruni) alla prossima Coppa America! QUI LA NEWS
MARZO – HADIDA SALVA OYSTER, MUORE UN VELISTA ALLA VOR, VARATA LA BARCA A VELA PIU’ GRANDE DEL MONDO
Richard Hadida, patron di Evolution Gaming, società attiva nel settore dei casinò online (180 milioni di fatturato nel 2017), acquisisce Oyster per una cifra sconosciuta, salvando il cantiere dal fallimento. QUI LA NEWS
La Volvo Ocean Race piange John Fisher, il velista di Sun Hung Kai/Scallywag morto nei mari del sud, 1.400 miglia a ovest di Capo Horn, durante settima tappa, quella che da Auckland (Nuova Zelanda) porta gli equipaggi partecipanti al giro del mondo a tappe a Itajaì, in Brasile. QUI LA NEWS
Boom di condivisioni per la nostra news tutta da ridere “Equipaggio ideale contro equipaggio sgangherato (ovvero quando credi di poter vincere e invece le prendi)”. QUI LA NEWS
Viene varata Black Pearl, la barca a vela più grande al mondo. QUI LA NEWS
APRILE – LUNA ROSSA SCENDE IN ACQUA, BAGARRE FINALE AL VELISTA DELL’ANNO, CASO BAVARIA, LA BARCA SENZA RANDA
Va in acqua il TP52 “griffato” Luna Rossa, il primo passo verso la campagna di Coppa che segna il ritorno di Patrizio Bertelli nella “vela che conta”… QUI LA NEWS
Velista dell’Anno 2018, vengono svelati i cinque finalisti del premio più prestigioso della vela italiana. QUI LA NEWS
Falsi allarmi sul “crack Bavaria”. In realtà, la produzione del cantiere tedesco procede a pieno regime. QUI LA NEWS
Fa discutere la barca senza randa e “senza albero” con cui il bulgaro Ivan Dimov vuole fare il giro del mondo! QUI LA NEWS