TECNICA Sai eseguire correttamente il nodo di gancio doppio?
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Se andate in mare da anni, siamo certi che a bordo e in banchina utilizzate i classici nodi: gassa d’amante, piano, parlato, savoia, bocca di lupo. Bene, ma si può fare di meglio. I nodi vanno variati a seconda della situazione e del tipo di oggetto al quale andremo a legare la cima. Conoscete il nodo di gancio doppio? Ecco come si fa:
UN MANUALE VIENE IN VOSTRO AIUTO
A ogni situazione, il suo nodo. Per quello noi ne abbiamo raccolti in un manuale più di quaranta, dividendoli per tipologia d’uso (di arresto, di appesantimento, decorativi, di avvolgimento, di giunzione, a occhio o gasse, scorsoi o a cappio, di accorciamento, di legatura, per la pesca), segnalandovi pregi e difetti di ciascuno di essi. Ogni nodo è mostrato in tutte le sue fasi di esecuzione, proprio come questo sopra!
Basta seguire il manuale, e magicamente accrescerete la vostra cultura marinara e saprete far fronte ad ogni situazione a bordo. Il “Nuovo Manuale dei Nodi Illustrati Per La Nautica” vi aspetta nella nostra libreria! Il costo di listino è di 13,90 euro inclusa IVA e spese di spedizione ma PUOI ACQUISTARLO QUI, SOLO PER OGGI, A 5 EURO!
Condividi:
Sei già abbonato?
Catamarani fuori dal coro per il 2025: guarda questi modelli
Catamarani 2025: quattro multiscafi per crociere da sogno
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
L’entrofuoribordo italiano Revolve è il motore (elettrico) definitivo per il tender
Scordatevi di supporti, staffe e soluzioni più o meno raffazzonate (e fai da te) dove alloggiare il pesante fuoribordo quando non lo usate sul vostro tender. Con il nuovo entrofuoribordo Mitek di Revolve risolvete il problema alla radice, perché si
Comuzzi C32 (9,5 m): il daysailer su misura
Il mese di marzo è da segnare in agenda per il varo della nuova creazione firmata Comuzzi; vedrà la luce, infatti, la nuova C32, una barca a vela di lunghezza di poco inferiore ai 10 metri (9,7 metri per l’esattezza)
Special Rig è il nuovo distributore italiano delle eliche Gori Propeller
A partire dal 1° gennaio 2025, Special Rig, un marchio di Armare Ropes, è il nuovo distributore in esclusiva per il mercato italiano delle celebri eliche Gori Propeller, marchio rinomato soprattutto per i suoi modelli di eliche a pale abbattibili.
Routage, la parola magica che dalle regate oceaniche aiuta anche i velisti in crociera
Durante questi due mesi di Vendée Globe, con il nostro “Processo”, il live talk con cui commentiamo settimanalmente costa sta succedendo al giro del mondo, abbiamo provato a capirne di più di rotte, strategie e meteo. In aiuto ci sono